Toyota
GR86 da drift e da corsa, fuoristrada duri e puri: le novità del Sema 2022
Toyota - GR86 da drift e da corsa, fuoristrada duri e puri: le novità del Sema 2022
Toyota GR Corolla Rally Concept. Ispirandosi alla GR Yaris Rally1 del mondiale WRC, i tecnici del Toyota Motorsports Garage hanno elaborato la nuova GR Corolla Circuit Edition. La hatchback è stata quindi dotata di un kit aerodinamico su misura di fibra di carbonio e di passaruota e paraurti specifici. Nell'abitacolo troviamo il rollbar e l'equipaggiamento di sicurezza OMP, inoltre sono stati installati radiatori dedicati per l'olio e per la trasmissione con prese d'aria specifiche, mentre la OZ ha fornito i cerchi da 17'' con pneumatici Continental 215/60. L'assetto prevede sospensioni coilover Tein con specifiche da terra, mentre l'impianto frenante rimane quello di serie con la sola aggiunta delle pinze ausiliarie posteriori fornite dalla Wilwood. Il motore rimane quello di serie da 300 CV, ma è stato installato un nuovo scarico firmato MagnaFlow.
Toyota GR Supra 10-Second Twins. Gli esperti del Toyota Motorsports Garage hanno accettato la sfida di realizzare due esemplari della GR Supra con un budget di 10.000 dollari per vetture con l'obiettivo di ottenere un tempo inferiore agli 11 secondi nelle competizioni di drag-racing sul quarto di miglio. Le due showcar sono state dotate del kit di conversione monoturbo della Pure Turbo con relativo intercooler, del downpipe, dello scarico Titan Motorsports e di una nuova mappatura della centralina elettronica. Il sei cilindri di origine BMW ha così toccato quota 620 CV e 800 Nm. Per mettere a terra questa potenza sono stati installati cerchi di lega Weld Racing con pneumatici Mickey Thompson da 17'' e 18'', semiassi rinforzati e un kit di raffreddamento CSF per il cambio automatico otto marce.
Toyota GR86 Daily Drifter. Grazie alla collaborazione con il fotografo della Formula Drift Larry Chen è stato sviluppato un esemplare unico della GR86 pensato per la guida in perenne sovrasterzo. La vettura è dotata del kit volumetrico GT2 Pro ZD8 della HKS per raggiungere quota 300 CV, dell'impianto frenante maggiorato StopTech, delle sospensioni ST XTA Plus con bracci e barre antirollio regolabili e di un nuovo differenziale autobloccante OS Giken Super Lock a 1,5 vie. Gli interni sono stati personalizzati con elementi forniti da Sparco, Studio RSR e Vivid Racing, mentre la carrozzeria è caratterizzata dal cofano di carbonio della Seibon, dal pacchetto aerodinamico HKS e dai cerchi di lega Motegi Racing con pneumatici Yokohama Advan Neova AD09.
Toyota Simba Sequoia e Orion Tundra. Le due Suv sono state personalizzate insieme alla squadra della serie televisiva Expedition Overland e in particolare la Orion Tundra è reduce da un viaggio di oltre 11.000 km che farà parte di una puntata che sarà trasmessa nei prossimi mesi.
Toyota Simba Sequoia e Orion Tundra. I veicoli sono stati modificati per poter sopportare l'uso estremo in fuoristrada e trasformarsi in veri e propri campi base partendo dalle varianti Tundra Limited e Sequoia Limited TRD. Grazie a fornitori specializzati del settore, molti degli elementi installati sono stati realizzati su misura.
Toyota Sequoia TRD Pro Adventurer. La collaborazione con la Wescott Design ha dato vita alla Toyota Sequoia TRD Pro Adventurer. Tutti gli elementi aggiunti al prodotto di serie sono stati selezionati per non stravolgerne l'aspetto, mentre altri sono stati sviluppati da zero: è il caso dell'assetto rialzato abbinato a elementi delle sospensioni della Camburg Racing e ai cerchi di lega Innov8 Racing con pneumatici Nitto da 37''. Grande attenzione è stata posta anche in merito all'impianto di illuminazione Led aggiuntivo con supporti su misura e al sistema di trasporto per Jet Ski creato appositamente per il Kawasaki 550 del proprietario.
Toyota Ultimate Overlanding Sequoia TRD. La Toyota ha collaborato con il 4WD Toyota Owner Magazine per creare un esemplare unico secondo i desideri degli appassionati. Il risultato è il Toyota Ultimate Overlanding Sequoia TRD, costruito da CBI Offroad Fabrication. L'esemplare è dotato di assetto rialzato ToyTec con elementi Camburg, cerchi di lega 708 Brad Grip Method con pneumatici Toyo da 34'', protezioni sottoscocca su misura, verricello Warn VR EVO e luci aggiuntive a Led SR.
Toyota GR86 Cup Car. Il SEMA è l'occasione per mostrare agli appassionati la GR86 Cup Car sviluppata dalla Toyota Gazoo Racing North America (TGRNA) che darà vita a un campionato monomarca in pista nel 2023. Le vetture saranno costruite nella factory della TGRNA in North Carolina partendo da esemplari nuovi di serie che saranno dotati di scarico Borla, elettronica di controllo Bosch, cambio sequenziale Sadev, impianto frenante Alcon, assetto regolabile JRI, kit aerodinamico ed equipaggiamento di sicurezza OMP. Il campionato sarà articolato su 7 circuiti e 14 gare negli Stati Uniti.
Toyota GR Corolla Official NASA Pace Car. La GR Corolla è stata scelta come Pace Car di tutte le competizioni 2023 della National Auto Sport Association (NASA), incluso il nuovo monomarca GR86 Cup. La vettura personalizzata debutta al SEMA con una livrea speciale nei colori bianco, nero e rosso che riprendono la livrea delle Toyota da competizione.
Toyota FJ49. Sulla base di un Land Cruiser FJ45 del 1977 la Patriot Campers ha sviluppato l'esemplare unico denominato FJ49 presentato al SEMA. La meccanica è quella della più recente serie 79, alla quale sono stati abbinati differenziali Jmacx e l'assetto rialzato, mentre tutti gli elementi esterni sono stati creati su misura, incluso il rollbar.
Toyota LC79 Supertourer Black Truck. Alla Patriot Campers si deve anche la realizzazione del Toyota Supertourer, basato sul Land Cruiser 70 GLX. Il passo è stato allungato di 30 centimetri per poter utilizzare la nuova carrozzeria, inoltre motore, trasmissione e sospensioni sono stati modificati per poter offrire il massimo delle prestazioni in fuoristrada. Al veicolo è stato inoltre abbinato il rimorchio X3 con la stessa livrea che si trasforma in un campo base molto attrezzato.
Toyota LC79 Megatourer. Lo sviluppo dell'LC79 Supertourer ha portato la Patriot Campers a immaginare un mezzo ancora più estremo. È nato così il progetto del Megatourer, che prevede l'adozione di un terzo assale e l'installazione delle sospensioni Airbag Man e dell'assetto TJM regolabile che consente un incremento dell'altezza da terra fino a 20,3 centimetri. Il motore 4.2 litri è stato dotato di una nuova turbina, mentre gli interni sono stati totalmente rivisti con rivestimenti di pelle Nappa e l'infotainment Alpine.
La Toyota ha scelto di rafforzare la propria presenza al Sema di Las Vegas. La Casa giapponese ha realizzato ben 12 showcar per l'evento, lavorando sia sui modelli sportivi GR sia sui pick-up e Suv tanto amati dal pubblico statunitense. Oltre a questo, la Toyota ha annunciato due nuove iniziative per il 2023: per i modelli a ruote alte sarà presto lanciato il nuovo allestimento Trailhunter dedicato al fuoristrada, inoltre attraverso l'Associated Accessory Program (AAP) nei punti vendita ufficiali saranno messi a disposizione accessori di personalizzazione di terze parti certificati in modo tale da essere inclusi nei finanziamenti dei veicoli.