Anche la Toyota è una Casa piuttosto giovane nel panorama automobilistico mondiale, in quanto è stata fondata nel 1936. Infatti, avviene in quell’anno l’apertura dello stabilimento di Koromo, voluto da Kiiciro Toyoda. In breve tempo, siamo negli anni Cinquanta, la Toyota s’inserisce già ai vertici della classifica mondiale dei costruttori di automobili, grazie alla rilevanza della produzione. Impressa da intuizioni come l’ispirazione a modelli di successo americani, come la Chrysler Airflow, è stata incrementata nel corso del tempo tanto da un’aggressiva politica commerciale e industriale quanto dal continuo ampliamento dell’offerta, nella quale vantano una posizione di rilievo anche i fuoristrada – oggi vanno dai crossover a quelli più specialistici – nonché i veicoli commerciali. Vettura che ha impresso grande slancio a questo marchio è stata la Corolla, prodotta in milioni di esemplari e in tantissime generazioni, ma l’artefice della grande espansione sul mercato europeo è stata indubbiamente la Yaris, prodotta anche nel Vecchio Continente. Attualmente nell’orbita Toyota, che negli ultimi anni si gioca in continuazione la leadership mondiale delle vendite, rientrano pure marchi come Daihatsu e Subaru. Inoltre, nel 2013 la Toyota ha siglato un accordo di collaborazione ad ampio raggio con il BMW Group.

Sotto la lente
Toyota Yaris Cross: piccola, ibrida e... anche 4x4
La B-Suv è tra i modelli più apprezzati dagli italiani: è compatta, spaziosa e ha un cuore ibrido che propone consumi contenuti. Volendo, può essere dotata di trazione integrale