Cerca

Eventi

Alfa Romeo 33 Stradale
La prova di Bottas a Balocco

Redazione Online
1 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

2 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

3 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

4 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

5 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

6 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

7 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

8 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

9 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

10 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

11 / 11

Alfa Romeo 33 Stradale - La prova di Bottas a Balocco

L'Alfa Romeo ha chiamato Valtteri Bottas per collaudare la 33 Stradale. Il finlandese, pilota ufficiale Sauber quest'anno e per lungo tempo legato al progetto Formula 1 della Casa del Biscione, non è solo un punto di riferimento per lo sviluppo, ma è anche uno dei 33 clienti che ha acquistato la sportiva italiana.

Il collaudo a Balocco. Bottas ha guidato l'esemplare 00, lo stesso impegnato recentemente nei test di alta velocità a Nardò, sulla pista di Balocco. Il pilota ha fornito feedback utili ai tecnici per quanto riguarda assetto e freni, secondo un lavoro simile a quello svolto lo scorso anno sulla Giulia GTAm. Prima nella modalità base e poi in quella Pista, Bottas ha potuto provare la 33 in tutte le condizioni di media e alta velocità.

333 km/h. La 33 Stradale adotta un V6 3.0 biturbo capace di erogare oltre 620 CV con cambio automatico e trazione posteriore: ha già dimostrato di poter toccare i 333 km/h di velocità massima a Nardò e di poter scattare da 0 a 100 km/h in 3 secondi, fermandosi poi da 100 km/h in 33 metri. Non resta che attendere le prime impressioni di guida dell'auto definitiva.