Cerca

Eventi

Rally di Roma Capitale
Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

Cesare Sasso
1 / 9

Rally di Roma Capitale - Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

2 / 9

Rally di Roma Capitale - Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

3 / 9

Rally di Roma Capitale - Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

4 / 9

Rally di Roma Capitale - Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

5 / 9

Rally di Roma Capitale - Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

6 / 9

Rally di Roma Capitale - Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

7 / 9

Rally di Roma Capitale - Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

8 / 9

Rally di Roma Capitale - Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

9 / 9

Rally di Roma Capitale - Spettacolo e giovani talenti al Trofeo Lancia

Dai fasti imperiali della prova speciale in notturna al Colosseo alle curve mozzafiato dei monti laziali: oltre 207 i chilometri cronometrati tra Roma e Fiuggi del Rally di Roma Capitale, evento di punta per il FIA European Rally Championship (ERC) e il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR). Un weekend torrido per meteo e tensione agonistica, nuovo banco di prova per il Trofeo Lancia che procede a tappe serrate.

Appuntamento infuocato. La tredicesima edizione del Rally di Roma Capitale si è contraddistinta per un percorso rinnovato con nuove prove speciali, tra cui due settori superiori ai 30 chilometri, ormai una rarità nel panorama europeo. La gara ha preso il via con una spettacolare prova serale intorno al Colosseo a Roma, per poi spostarsi a Fiuggi. La vittoria assoluta è andata a Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, che hanno conquistato il loro terzo successo con la Skoda Fabia RS Rally 2. Classifica generale a parte, continua a mietere consensi anche la “competizione nella competizione”, ovvero il Trofeo Lancia che manda in soffitta il terzo e quarto appuntamento della stagione (accorpati a Roma) schierando alla partenza 19 agguerritissimi equipaggi.

L’assalto dei piloti Under 35. Degno di nota l'alto numero di giovani talenti: ben 13 i piloti Under 35 del Trofeo Lancia, tutti con l'ambizione di conquistare il monomarca e assicurarsi un posto nel team ufficiale Lancia nell'ERC 2026. In termini di risultati, la capitale ha incoronato Gianandrea Pisani e Nicola Biagi come i veri dominatori, capaci di portarsi a casa una duplice vittoria nelle Gare 3 e 4. A questi successi si aggiungono il podio nel Campionato Europeo ERC4, il secondo posto nel Campionato Italiano 2 Ruote Motrici e il trionfo nella categoria Master del Trofeo.

La soddisfazione al Villaggio Lancia. Con quattro dei sei round del Trofeo ormai alle spalle, il fine settimana romano è il vero giro di boa. E il sorriso stampato sui volti del direttore di Lancia Corse HF, Eugenio Franzetti, e di Miki Biasion, nel duplice ruolo di pilota sviluppatore della Ypsilon Rally4 HF e di mentore per i piloti del Trofeo, la dice lunga su come stia andando. Da un lato è più che raggiunto l’obiettivo di creare un nuovo vivaio italiano di giovani piloti di rally, dove per il campione di Bassano del Grappa è fantastico aver messo insieme un gruppo dove regnano fair play e spirito da tribù, ma quando si scende in pista tutti cercano di stare davanti col coltello tra i denti. Uno scenario bello da vedere anche da fuori e sicuramente evocativo per chi già pensa alla Lancia Ypsilon HF Racing, la nuova entry level pronto-pista per i campionati Rally 6. Soddisfazione anche per Franzetti, che oggi ricopre il ruolo di patron del Trofeo, ma alla luce dei risultati e del livello tecnico raggiunto già oggi dalle vetture Lancia inizia già a concentrarsi sull’avventura da Team Principal della squadra ufficiale Lancia nell'European Rally Championship 2026.