Quattroruote Next
Frascella (Audi) e la Concept C: "È giunto il momento di osare"
I pilastri della nuova estetica
La svolta intrapresa, in realtà, vuole anzitutto riannodare i fili con il passato. O meglio, con il codice genetico del marchio: “I nostri modelli più iconici, come la TT, hanno un DNA comune", ha continuato Frascella. "Una meticolosa attenzione alla semplicità e alla geometria, unita a un’intelligenza capace di suscitare emozioni”. Ed è in quella direzione che tende la “nuova filosofia di design, chiamata ‘The Radical Next’, basata sulla combinazione di quattro principi fondamentali: chiarezza, tecnica, intelligenza ed emozione”.
Nel suo intervento, Frascella ha sviscerato i concetti alla base del nuovo corso stilistico Audi: "Viviamo in un modo complesso", ha premesso il designer, "e in questa complessità dobbiamo comunicare al cliente elementi di chiarezza". Quando si parla di tecnica si rimanda invece alla precisione e alla sofisticazione connaturate all’immagine e ai prodotti del marchio tedesco: "Non c'è eccellenza sensa un livello altissimo di precisione". Il terzo pilastro, l’intelligenza, attiene poi a una crescente integrazione della connettività e delle tecnologie nelle vetture di Ingolstadt, "esplorando nuovi orizzonti per creare un'esperienza a bordo facile e spontanea". Al tempo stesso, diventando sempre più tecnologiche ed efficienti, non dovranno comunicare pura razionalità: “Il risultato deve essere un understatement che lascia senza fiato”.
La F.1. come nuova opportunità
Tale pensiero ha preso forma nella Concept C, che secondo Frascella “incarna l’identità forte, chiara e riconoscibile del brand”. “Non ci siamo limitati”, ha continuato il capo dello stile, “a riprendere elementi da modelli esistenti. Abbiamo cercato di comprendere l’essenza di ciò che rende quei modelli delle Audi e l’abbiamo tradotta in una nuova forma”.
Il processo, o "viaggio" per dirla con le parole di Frascella, è solo all’inizio. Il prototipo dalle forme sportive appena svelato apre infatti la strada a un percorso che intende “generare un impatto emotivo e culturale al di là dell’automotive. Stiamo lavorando su tanti progetti per il futuro di Audi", ha concluso il designer. "Per il prodotto, per il marchio e, anche per il nostro debutto in Formula 1. Che per noi è una nuova opportunità di raggiungere un'audience diversa dal nostro pubblico tradizionale”.