Cerca

Foto spia

Mercedes-Benz GLE
Uno sguardo agli interni

1 / 9

Mercedes-Benz GLE - Uno sguardo agli interni

2 / 9

Mercedes-Benz GLE - Uno sguardo agli interni

3 / 9

Mercedes-Benz GLE - Uno sguardo agli interni

4 / 9

Mercedes-Benz GLE - Uno sguardo agli interni

5 / 9

Mercedes-Benz GLE - Uno sguardo agli interni

6 / 9

Mercedes-Benz GLE - Uno sguardo agli interni

7 / 9

Mercedes-Benz GLE - Uno sguardo agli interni

8 / 9

Mercedes-Benz GLE - Uno sguardo agli interni

9 / 9

Mercedes-Benz GLE - Uno sguardo agli interni

La nuova generazione della Mercedes-Benz GLE debutterà sul mercato nel 2018, allineandosi, a livello stilistico e tecnico, alle ultime tendenze del marchio. I collaudi della W167 si susseguono ormai da tempo, ma le foto spia odierne sono particolarmente interessanti, grazie alle novità visibili nella zona posteriore e nell'abitacolo.

Gli interni ispirati alla nuova Classe E. La GLE, oltre alla meccanica e alle imminenti motorizzazioni elettrificate, dalla Classe E berlina mutuerà la plancia a sviluppo orizzontale con doppio display da 12 pollici integrato in un'unica struttura. Per differenziare la Suv dalla berlina è previsto un design specifico delle bocchette di aerazione, in questo caso squadrate e dotate di una vistosa cornice chiara, al posto di quelle circolari. La console centrale, inoltre, non è collegata alla plancia principale e propone due grossi elementi laterali rialzati, mentre al centro è previsto il comando dell'infotainment, al momento non visibile.

I fari posteriori definitivi. Le immagini della carrozzeria della nuova GLE mostrano qualche elemento aggiuntivo rispetto al passato: la mascherina frontale con due grandi elementi orizzontali, gli alloggiamenti per i terminali di scarico a vista nel paraurti e, per la prima volta, i gruppi ottici posteriori a Led definitivi, che si sviluppano orizzontalmente anche sul portellone. L.Cor.