Cerca

Foto spia

Hyundai

Collaudi in pista per la i30 N-Line

Redazione Online
1 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

2 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

3 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

4 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

5 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

6 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

7 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

8 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

9 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

10 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

11 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

12 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

13 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

14 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

15 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

16 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

17 / 17

Hyundai
- Collaudi in pista per la i30 N-Line

Dovrebbe completarsi con l'allestimento N-Line la trasformazione della gamma Hyundai. Dopo l'introduzione della sportiva N sulla i30 è in programma l'arrivo di varianti sportive, ma non altrettanto estreme da proporre in abbinamento alle motorizzazioni benzina e diesel di grande diffusione, seguendo il modello di molti altri costruttori e della stessa "cugina" Kia, con le versioni GT e GT Line. Le foto spia che vi proponiamo fanno riferimento proprio alla i30 N-Line, che appare in versione praticamente definitiva.

Estetica da N. Il paraurti anteriore della N-Line è identico a quello della N, sia per la forma delle prese d'aria sia per la finitura rossa dello splitter, mentre al posteriore troviamo soluzioni leggermente diverse: lo spoiler sul lunotto è meno pronunciato e ospita una luce a Led orizzontale classica, mentre il paraurti è identico alla N, ma non adotta il doppio terminale di scarico sui due lati, limitandosi a un'uscita sdoppiata sulla destra. Il paraurti adotta ancora la sagomatura per accogliere anche lo scarico di sinistra, probabilmente perché è stato per il momento usato un ricambio della versione N senza modifiche.

Probabili modifiche alla dinamica di guida. Dal punto di vista meccanico la soluzione più probabile è quella di adottare le modifiche al telaio della N, senza toccare i propulsori. Assetto, freni e pneumatici potrebbero quindi offrire componenti più specialistici e votati alla guida sportiva, mentre non è certa l'adozione di una più avanzata gestione delle modalità di guida e dei setup a disposizione del guidatore.