Cerca

Foto spia

Mercedes-Benz
La Classe S 'griffata' Maybach

Redazione Online
1 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

2 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

3 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

4 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

5 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

6 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

7 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

8 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

9 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

10 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

11 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

12 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

13 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

14 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

15 / 15

Mercedes-Benz - La Classe S 'griffata' Maybach

Insieme ai prototipi del restyling della Classe S, la Mercedes-Benz sta collaudando anche la variante aggiornata della sorella firmata Maybach. Si tratta del punto più alto della gamma della Casa tedesca, con soluzioni tecniche, stilistiche e di finitura esclusive per una nicchia di clienti alla ricerca del lusso.

Passo lungo e loghi nascosti. Che si tratti di una Mercedes-Maybach e non di una qualunque Classe S si può dedurre da numerosi particolari, primo fra tutti il logo protetto da una piccola pellicola sul montante posteriore. Non sfugge all'obiettivo il passo allungato con la portiera posteriore più grande, mentre i cerchi di lega sono probabilmente stati prelevati da un modello meno prestigioso per non dare nell'occhio. Le altre modifiche sono quelle che ritroveremo anche sulle altre versioni dell'ammiraglia, ovvero i nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori con logo della stella a tre punte e paraurti ridisegnati.

L'unica col V12. Il capitolo powertrain è un altro elemento distintivo della Maybach: i terminali di scarico cromati e sdoppiati all'interno dovrebbero infatti essere la conferma della presenza del V12 6.0 biturbo da 612 CV, che la Maybach S 680 propone in esclusiva. Per avere la stessa potenza le altre S devono ricorrere al V8 di 4.0 litri AMG, mentre non sembra rientrare nei piani della Casa abbinare, almeno per ora, la tecnologia plug-in hybrid allo stile Maybach.