Rimorchi e semirimorchi, vendite in crescita anche a giugno
Su i primi sei mesi. Positivo anche il consuntivo dei primi sei mesi dell'anno che fa segnare un balzo in avanti del 10,6% con 8.743 rimorchi e semirimorchi consegnati da gennaio: da gennaio sono stati consegnati. Il comparto, dunque, sembra meno soggetto alla volatilità che contraddistingue il resto dei veicoli industriali, anche se bisogna attendere i prossimi mesi per verificare l'effettivo andamento della curva.
Incentivi e click day. "Ricordiamo che, in merito agli incentivi erogati dal Mims come da Decreto Ministeriale n. 459/2021, che prevedevano 5 milioni di euro nel primo periodo di incentivazione per il rinnovo del parco dei trainati, i fondi sono andati esauriti in soli 4 secondi a fronte di richieste pari al 462,6% delle risorse stanziate”, , commenta Paolo Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae. "Alla luce delle chiare e manifeste difficoltà nell’erogazione dei sostegni pubblici al settore dell’autotrasporto attraverso il meccanismo del 'click day', già più volte denunciate dall’intera filiera, L'Unrae chiede al Governo interventi di semplificazione che rendano più accessibili i contributi anche per il comparto dei mezzi trainati. “Al fine di non vedere esclusa buona parte delle imprese che investono in nuovi veicoli, è auspicabile per il futuro una revisione della modalità di accesso ai contributi, così come un incremento dei fondi stanziati” conclude Starace.
Redazione online