Cerca

Industria e Finanza

Stellantis
Il gruppo assume il controllo della joint venture per i cambi eDct

Rosario Murgida
1 / 1

Stellantis - Il gruppo assume il controllo della joint venture per i cambi eDct

Stellantis ha deciso di assumere il pieno controllo delle attività per la produzione di cambi eDct in Francia e Italia. L'operazione sarà realizzata dal gruppo automobilistico, rilevando la partecipazione detenuta dalla belga Punch Powertrain nell'apposita joint venture creata nel 2018.

Le strategie. La decisione riguarda direttamente gli stabilimenti di Metz (Francia) e il complesso torinese di Mirafiori, dove si è concretizzata l’attività dell'impresa congiunta con la produzione dei cambi eDct, una tecnologia di ibridazione che integra un motore elettrico da 21 kW in una trasmissione a doppia frizione. L'assunzione del controllo della joint venture e quindi della gestione diretta dei processi di sviluppo e produzione delle trasmissioni è legata alla strategia varata di recente da Stellantis per ampliare e rinnovare l’offerta della gamma di modelli mild hybrid (Mhev) e ibridi plug-in (Phev).