Stellantis
Al via i contratti di agenzia nel 2023
La trasfromazione da concessionari ad agenti partirà, con una fase di test, a giugno del prossimo anno in tre paesi-pilota e per vcl e tre brand. Si concluderà nel 2026
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa trasfromazione da concessionari ad agenti partirà, con una fase di test, a giugno del prossimo anno in tre paesi-pilota e per vcl e tre brand. Si concluderà nel 2026
Già responsabile Vendite e marketing, il top manager sostituisce Uwe Hochgeschurtz, da pochi giorni promosso al ruolo di direttore operativo dell'area Enlarged Europe del gruppo Stellantis
Il manager ha delineato le strategie per rilanciare le attività del gruppo nel Paese asiatico: quest’anno sono previsti tre lanci e nel 2023 debutterà la prima elettrica
I primi tre mesi dell’anno confermano i trend: i grandi costruttori commercializzano sempre meno veicoli, ma riescono a compensare con prezzi più alti e un miglior mix di prodotto
L'approvazione della normativa è già in ritardo, ma i costruttori sembrano pronti ad adeguarsi: è il caso di Stellantis e BMW. Ecco le tappe che porteranno al nuovo standard
Dopo aver aperto fabbriche in un mercato ritenuto promettente, ora le Case occidentali e asiatiche si trovano alle prese con una delicata exit strategy. Piena di costi e d'incognite
Il neo direttore operativo europeo del Gruppo sostiene la necessità degli incentivi statali per aiutare la transizione ecologica: “Se non sarà così, tante persone verranno tagliate fuori dal diritto alla mobilità”.
Il top manager di Stellantis lancia un nuovo allarme sui costi della mobilità a batteria e sulla necessità di guardare all’intero ecosistema
Le auto a batteria di Stellantis saranno disponibili dalla seconda metà di maggio. Poi arriveranno in Italia anche le Tesla
Le nuove colonnine sorgeranno in 50 parcheggi nelle principali stazioni ferroviarie italiane
Il miglior mix di prezzi e prodotti ha consentito al gruppo di annullare i numerosi fattori negativi che pesano sulle attività commerciali, soprattutto in Europa
L’accordo con BMW e Mercedes, di cui non sono stati rivelati i dettagli finanziari (si parla di 100 milioni di euro), consente al gruppo di estendere la propria presenza ad altre 14 città e di aggiungere più di 10 mila vetture alla flotta
"Ciascun brand può contare su piani finanziati per un decennio, così da sviluppare un'intera gamma ed esprimere tutto il suo potenziale": lo ha detto il ceo del gruppo
Il cosiddetto decreto Ucraina bis ha introdotto il contributo aziendale all’acquisto di benzina gasolio e gas. Ecco perché, probabilmente, saranno pochi a beneficiarne
Secondo i federali, l'unità centrale di elaborazione potrebbe causare problemi di avvio del sistema e malfunzionamenti al touchscreen centrale durante le procedure di ricarica
L'anno scorso le vetture delle pubbliche amministrazioni sono cresciute del 12,3%, Ma solo perché gli enti che hanno risposto al censimento sono saliti del 21,6%. In media, si è passati da 3,98 a 3,67 vetture a “testa”. E solo l’8% delle macchine ha l’autista
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale