BYD
Il nuovo centro stile europeo apre a Milano
Che la BYD si stia affermando come una realtà sempre più concreta anche in Italia non lo dicono solo i numeri. Quelli di agosto, per la cronaca, certificano una quota di mercato dell’1,3%, con 876 immatricolazioni nel comparto passenger car, che porta intorno a quota 17 mila le vetture del marchio cinese su strada nel nostro Paese (l’obiettivo è arrivare a 20 mila entro ottobre, a fronte di ordini che già superano quota 21 mila). La crescita, però, assume anche una forma più plastica, incarnata nell’ampliamento della sede di Milano, zona Porta Garibaldi, che ospita anche il nuovo centro stile europeo, operativo dal prossimo mese. Saranno circa 50 i designer all’opera, sotto la guida del responsabile del design Wolfgang Egger.
Un magazzino per accelerare le consegne dei ricambi. BYD si aggiunge così al novero di brand cinesi che hanno scelto Milano come polo di una delle loro attività strategiche (anche la Geely ha un centro stile all’ombra del Duomo, mentre Huawei ha localizzato nel capoluogo lombardo attività di design che riguardano l’automotive). Intanto, la filiale italiana sta accelerando l’espansione dei punti vendita: oggi sono 60 quelli attivi, ma si punta ad arrivare a 105 entro la fine dell’anno. Parallelamente, la crescita dei punti aftersales sarà superiore ed entro fine mese sarà reso operativo nel nostro Paese un nuovo magazzino. Sotto il profilo dell’assistenza, al momento la BYD può garantire tempi di consegna dei ricambi entro 48 ore gestendo gli ordini dal magazzino in Olanda, ma con la nuova apertura si punta a dimezzare i tempi a 24 in tutta italia (48 sulle isole).