Lavoro, FedEx assume 500 addetti in Italia
Nuovo hub all'avanguardia. Circa 200 addetti saranno destinati ad attività di facchinaggio nelle sedi operative dell’area di Milano e Monza, mentre oltre 300 figure professionali saranno create per la gestione del nuovo hub che FedEx sarà inaugurato nei pressi di Novara entro dicembre. Secondo la società sarà il più grande e il più avanzato dal punto di vista tecnologico e ambientale della rete europea di FedEx e aggiungerà una maggiore affidabilità e un continuo miglioramento delle prestazioni. Tra molteplici figure richieste per il sito gli handler, specialisti della sala di controllo della rete e delle dogane, il personale amministrativo e un nuovo management.
Già 700 assunzioni nel 2021. L'attuale investimento nel personale fa seguito alla creazione di altri 700 posti di lavoro nel 2021, quando FedEx aveva già implementato nel nostro Paese le attività di magazzino e dei suoi centri di smistamento per far fronte al boom del commercio elettronico.
Tempo indeterminato e formazione. "L'estensione dei piani strategici di riprogettazione della rete in Italia ribadisce l'impegno di FedEx a continuare a investire e innovare nel Paese e per il Paese, con un approccio focalizzato su tre aree chiave: occupazione, innovazione e sostenibilità", ha dichiarato Stefania Pezzetti, presidente del Cda di FedEx Express Italia. "Il nuovo modello operativo sta dando alle persone la fiducia nel proprio futuro, grazie all'accesso a un ambiente di lavoro stabile e con condizioni migliori, come contratti a tempo indeterminato, formazione specializzata, benefit aziendali e avanzamento di carriera".
Redazione online