Cerca

Mercato

Kia
Vendite stabili a marzo

1 / 1

Kia Sportage

A marzo la Kia ha venduto 268.000 vetture in tutto il mondo, facendo registrare volumi praticamente analoghi allo stesso mese del 2015. La Casa coreana è stata penalizzata dal rallentamento del mercato cinese, che nel primo trimestre di quest’anno ha rappresentato il 21% del totale globale, e dal calo della domanda (-8,1% nel periodo gennaio-marzo) in Sud America. In controtendenza, invece, Europa, Nord America e Corea, dove il marchio ha chiuso in aumento sia il bilancio mensile sia quello trimestrale. Anche se Stati Uniti, Canda e Messico continuano a rappresentare insieme l’area più importante, l’Europa a marzo si è avvicinata molto con 63.800 unità consegnate contro le 64.300 del Nord America. Complessivamente nei primi tre mesi dell’anno la Kia ha venduto 686.900 auto con una crescita dello 0,6% rispetto allo stesso periodo del 2015.

L’Europa guadagna quota. In Europa sono stati raggiunti risultati record sia a livello mensile sia trimestrale. Grazie al successo della nuova Sportage, assemblata in Slovacchia insieme alla Cee’d e alla Venga, la casa coreana ha ottenuto un nuovo picco di immatricolazioni mensili con 50.000 unità (+12,5%), mentre ha chiuso il primo quarto dell’anno con 110.600 esemplari (+15,1%). Il 59% del totale è rappresentato da vetture prodotte in Europa, il 60% delle quali (39.100 unità) era del modello Sportage. La quota del brand è salita del 2,7% di marzo 2015 al 2,9% del mese scorso, mentre quella del primo trimestre è passata dal 2,6% al 2,8%. Parte del merito è di Regno Unito e Spagna, dove sia a marzo sia nel cumulato le immatricolazioni sono cresciute più delle medie complessive dei rispettivi mercati. Nel caso particollare dell’Italia, il volume immatricolato da Kia è aumentato  del 16,4% a marzo e del 19,3% nel primo quarto, contro il +17,4% del totale del mercato a marzo e del +20,8% da gennaio.

Cresce il Nord America, cala la Cina. In Nord America il marchio è cresciuto dell’1,8% a marzo portando il cumulato a 160.300 unità, cioè il 3% in più. Le vendite del brand sono diminuite dello 0,8% negli Stati Uniti pari a 58.300 unità il mese scorso, in parte per il crollo delle consegne della Optima (-24%), mentre la Sportage e la Sedona (la monovolume grande del marchio) hanno registrato forti crescite. Le vendite cumulate da gennaio sono aumentate del 3,7%, pari a 146.300 veicoli. Bene anche in Corea con 50.500 vetture vendute a marzo (+19,4%) e 128.100 da gennario (+11,9%), numeri che rappresentano l’incremento più rilevante tra le cinque principali regioni.  La Cina, invece, ha fatto registrare un crollo del 16,6% a marzo e del 13,9% nel cumulato e quindi ha perso il secondo posto come mercato più grande, piazzandosi dopo gli Stati Uniti e dopo l’Europa. Come anticipato, il modello più venduto è stato la Sportage con 43.300 unità (+13,4%)  a marzo, seguita da Rio con 33.500 unità (-16%), Cerato/Forte/K3 con 30.600 esemplari (-14%), Optima con 21.400 (-4,8%) e Soul con 16.600 vetture.

Redazione online