La Kia è stata la prima azienda coreana a dedicarsi alle automobili, dopo un lungo periodo in cui si era cimentata nella realizzazione di componenti per biciclette. L’esordio avviene nel 1970, quando inizia l’assemblaggio su licenza di una vettura d’origine Mazda, chiamata Brisa, che si affianca alla produzione del camion Titan. Poco dopo rileva l’Asian Motor, specializzata nella realizzazione di mezzi 4x4, e successivamente assembla anche su licenza vetture Fiat e Peugeot. Nel 1986 entra in campo anche un accordo simile con la Ford riguardante la Pride, da vendere anche negli Stati Uniti con il nome di Festiva. Nel 1998, dopo un periodo di grande espansione, seguito dalla depressione che colpì il Sud Est Asiatico, la Kia Motors viene rilevata dalla Hyundai Motor Company. Da allora, dopo un lento e inesorabile piano di ristrutturazione che ne ha risollevato le sorti, la Kia ha sfornato tantissimi modelli – tra quelli di maggior successo c’è la Suv Sportage – e ha supportato le sue ambizioni, espandendo il raggio d’azione in molti continenti, dove ha impiantato stabilimenti e produce anche modelli destinati a specifiche zone.

Kia
Tutti i dettagli della EV9
Cinque metri di lunghezza, tre di passo, batteria da 99 kWh, uno o due motori e tanta tecnologia: ecco tutti i numeri della nuova Suv elettrica