Tesla
Consegne in lieve crescita ma la Model 3 non decolla
La Tesla continua a crescere, ma al tempo stesso non riesce a superare i problemi produttivi. La casa automobilistica fondata da Elon Musk ha consegnato nel terzo trimestre 26.150 veicoli con una crescita del 4,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Si tratta di un forte rallentamento rispetto all'aumento del 53% registrato nel secondo trimestre.
Model 3 sotto attese. La frenata è stata attribuita dalla Tesla alla Model 3, la berlina compatta consegnata a partire dal 28 luglio scorso. Nel terzo trimestre sono stati consegnati solo 220 esemplari del nuovo modello, a causa di attività manifatturiere che stentano a decollare nonostante le previsioni e le indiscrezioni di continua crescita. Infatti, la fabbrica di Fremont ha sfornato 260 Model 3 su una produzione totale calata dai 25.708 veicoli del secondo trimestre a 25.336 attuali. Per la nuovissima berlina è un dato di molto inferiore alle attese fornite dai vertici aziendali. Proprio Musk aveva previsto di far uscire dalle catene di produzione più di 1.500 esemplari della berlina compatta a settembre prima di aumentarne la produzione fino a cinquemila unità alla settimana per la fine dell'anno.
"Risolveremo a breve termine". "La produzione della Model 3 è stata inferiore a quanto anticipato a causa di colli di bottiglia nella produzione", ha ammesso la Casa di Palo Alto. "Sebbene la stragrande maggioranza dei sottosistemi manifatturieri, sia nel nostro impianto in California che nella nostra Gigafactory in Nevada sia in grado di operare ad alto regime, alcuni hanno impiegato più tempo del previsto per essere attivati. È importante sottolineare che non esistono problemi fondamentali nella produzione o nella catena delle forniture della Model 3. Capiamo cosa deve essere risolto e siamo sicuri di risolvere nel breve termine i problemi di produzione”.
In crescita Model S e Model X. La Tesla, che nel secondo trimestre ha affrontato carenze nelle forniture delle batterie da 100 kWh, è riuscita a limitare i danni con la Model S e la Model X, consegnate, rispettivamente in 14.065 e 11.865 esemplari. I due modelli hanno registrato il miglior trimestre della loro storia consentendo di accrescere le consegne, rispetto al periodo aprile-giugno, del 17,7% e di migliorare le performance per l'intero anno. Il costruttore californiano prevede infatti che le consegne della berlina e della Suv superino i 100 mila esemplari, con una crescita del 31% rispetto al 2016. "Avevamo in precedenza indicato che le consegne del secondo semestre delle Model S e X avrebbero probabilmente superato le 47.077 dei primi sei mesi dell'anno, ma ora ci aspettiamo di superare tale cifra di diverse migliaia di veicoli", hanno preventivato da Palo Alto.