La Tesla è una delle case automobilistiche più giovani e innovative. Infatti, è stata fondata nel 2003 da un gruppo d’investitori nord-americani - fra i quali il più noto è Elon Musk, uno degli ideatori di PayPal e Zip2 dalla cui fuoriuscita ha ricavato i fondi per avviare la nuova attività - con l’obiettivo di produrre automobili elettriche, ma di lusso e ad alte prestazioni. Situata a San Carlos, in California, deve la denominazione all’inventore serbo Nikolas Tesla che ideò molte soluzioni che formano il moderno sistema di corrente alternata. La prima realizzazione è stata la Roadster nel 2008: una riedizione a Emissioni Zero della Lotus Elise. A questa sportiva è seguita la Model S, apparsa nel 2012, che invece è una berlina d’intonazione sportiva ora distribuita, come la consanguinea, anche in Europa. Al salone di Detroit del 2013 è stata presentata anche la Model X, un crossover che sarà venduto dall’estate del 2015. Nel febbraio 2014 e performances commerciali della Tesla, decisamente buone, hanno spinto a quotazioni record il titolo della marca alla Borsa di Wall Street.

Tesla
Model S e X, nuovi tagli ai prezzi Usa
La Casa di Elon Musk ha abbassato i listini della berlina (-5 mila euro) e della grande Suv (-10 mila)