Cerca

Mercato

Mercato auto
Le più vendute nei 7 anni di presidenza Mattarella

1 / 27

Mercato auto - Le più vendute nei 7 anni di presidenza Mattarella

2 / 27

La regina indiscussa del mercato italiano è sempre stata lei, la Fiat Panda. Nei sette anni di presidenza di Sergio Mattarella ne sono state vendute oltre 900 mila unità.

3 / 27

La Panda ha perso lo scettro a favore della Renault Clio solo per un mese: nell'agosto nel 2018.

4 / 27

La Fiat 500 è stata sempre nella Top 10 delle più vendute, fatta eccezione per il 2019, quando ha terminato l'anno in undicesima posizione.

5 / 27

Fiat 500

6 / 27

La Lancia Ypsilon è salita quasi sempre sul podio, tranne nel 2018, quando ha chiuso al quarto posto dietro a Renault Clio e Fiat 500X.

7 / 27

Lancia Ypsilon

8 / 27

Fra le 10 migliori dal 2018. Quell'anno la Jeep Renegade fu quinta con 41.960 esemplari.

9 / 27

Jeep Renegade

10 / 27

È entrata nella Top 10 in sesta posizione nel 2017 e da allora non ne è più uscita. Quell'anno furono vendute 48.625 Citroën C3.

11 / 27

Citroën C3

12 / 27

La Fiat 500X è stata la prima delle Suv a entrare in classifica. Il miglior piazzamento l'ha ottenuto nel 2018, quando ha chiuso in terza posizione con 49.931 immatricolazioni.

13 / 27

Fiat 500X Red

14 / 27

Fra le medie, la Fiat Tipo è sempre stata una delle più apprezzate del nostro mercato. Il miglior piazzamento l'ha ottenuto nel 2017: chiuse terza, con 56.046 unità.

15 / 27

Fiat Tipo

16 / 27

La Fiat 500L è stata l'unica monovolume a entrare nella Top 10 delle più vendute. Nel 2016 ha conquistato la medaglia di bronzo con 51.820 esemplari. 

17 / 27

Fiat 500L Trekking

18 / 27

La francese è sempre stata molto apprezzata. Ha ottenuto il miglior piazzamento nel 2018, quando è salita sul secondo gradino del podio con 51.628 immatricolazioni.

19 / 27

Renault Clio

20 / 27

In questi sette anni, anche la Ford Fiesta si saputa ritagliare il suo spazio nel mercato italiano. È uscita dalla classifica delle 10 migliori solo nell'ultimo triennio.

21 / 27

Ford Fiesta

22 / 27

Carriera contraria rispetto alla Fiesta: è dal 2019 che la Toyota Yaris ha conquistato un posto fisso fra le dieci auto più vendute del nostro mercato. 

23 / 27

Toyota Yaris

24 / 27

La Volkswagen Golf di settima generazione è stata a lungo fra le medie più apprezzate anche sul mercato europeo. Il miglior piazzamento nel settennio di presidenza Mattarella l'ha ottenuto nel 2015, quando ha chiuso al quinto posto con 44.436 unità.

25 / 27

Volkswagen Golf VII

26 / 27

Nel segmento B, la Volkswagen Polo è stata spesso fra le migliori. Il miglior piazzamento è stato il settimo posto ottenuto nel 2018, con 41.086 immatricolazioni.

27 / 27

Volkswagen Polo

Scade in questi giorni, con l'elezione del nuovo presidente della Repubblica, il mandato di Sergio Mattarella, salito al Quirinale il 3 febbraio del 2015. In attesa di conoscere il nome del successore, abbiamo sfogliato i dati di vendita per scoprire quali sono stati i modelli più venduti sul nostro mercato mentre il dodicesimo presidente era in carica. 

Nel regno di FCA. In questo settennato, la stragrande maggioranza delle auto più amate dal grande pubblico appartiene all'ex gruppo FCA, ora Stellantis. Per quanto riguarda i segmenti, accanto alle più note utilitarie come le Fiat Panda e 500, Citroën C3, Ford Fiesta, Lancia Ypsilon, Renault Clio, Toyota Yaris e Volkswagen Polo (la Punto è stata fra le migliori soltanto nel 2015), nelle classifiche dei primi anni spicca anche una monovolume, la 500L, uscita dalla top ten solo nel 2018. 

La cavalcata delle Sport utility. Man mano che passano gli anni (e si succedono gli esecutivi...), sono le Suv a ritagliarsi una fetta sempre più importante di mercato, prendendo il posto anche delle vetture di segmento C che, fino al 2018, erano costantemente fra le più richieste. Due, in particolare, si sono contraddistinte sul nostro mercato: la Volkswagen Golf di settima generazione, per diverso tempo fra le bestseller anche in Europa, e la Fiat Tipo che, forte di un ottimo rapporto qualità-prezzo, nel 2017 era salita sul terzo gradino del podio. In ogni caso, la prima vettura a ruote alte finita nell'Olimpo dellle immatricolazioni è stata la Fiat 500X, seguita, a partire dal 2018, dalla Jeep Renegade. Nel 2019 è stata la volta di Dacia Duster e Jeep Compass, nel 2020 della Renault Captur, mentre lo scorso anno si è aggiunta anche la Ford Puma (che ha chiuso il 2021 in decima posizione). Nella nostra foto gallery, che potete sfogliare qui sopra, potete trovare alcuni esempi delle best seller.