Cerca

Mercato

Mercato italiano
La Top 10 di giugno - FOTO GALLERY

1 / 11

Mercato italiano - La Top 10 di giugno - FOTO GALLERY

2 / 11

Fiat 500X. Decima posizione per la B-Suv torinese, con 3.003 immatricolazioni.

3 / 11

Renault Captur. Nona piazza per la Suv compatta della Casa francese, con 3.162 unità.

4 / 11

Citroën C3. La francese a giugno chiude ottava, con 3.346 esemplari.

5 / 11

Jeep Renegade. La Sport utility americana, con 3.393 unità, chiude il mese di giugno al settimo posto.

6 / 11

Lancia Ypsilon. Sesta piazza per la piccola italiana, che totalizza 3.717 immatricolazioni.

7 / 11

Dacia Duster. La seconda serie della Suv rumena è a metà classifica, con 3.744 esemplari.

8 / 11

Peugeot 208. Appena fuori dal podio, la compatta francese ha chiuso il mese di giugno con 3.781 unità.

9 / 11

Fiat 500. Medaglia di bronzo per la piccola torinese, che totalizza 3.921 immatricolazioni.

10 / 11

Dacia Sandero. Argento per la compatta del gruppo Renault, con 4.323 esemplari targati a giugno.

11 / 11

Fiat Panda. Intoccabile prima posizione per la bestseller italiana. A giugno chiude con 7.654 esemplari.

Risultati sostanzialmente invariati rispetto allo scorso mese per il mercato italiano dell'auto, che, anche a giugno, ha fatto registrare una perdita del 15% sullo stesso periodo del 2021, per un totale di 127.209 immatricolazioni. Sul passivo continuano a pesare principalmente due fattori: l’incertezza economica e la scarsa disponibilità di prodotto dovuta alla crisi dei chip. Oltretutto, i fondi degli incentivi per la fascia più richiesta, quella con emissioni comprese fra 61 e 135 g/km, sono già esauriti.

I gruppi. Numeri in rosso per tutti i principali gruppi, dal leader Stellantis (-14%) a Volkswagen (-24,5%), da Renault (-4%), che ha contenuto le perdite grazie al +33,5% della Dacia, a Toyota 3,8%, penalizzata dalla crisi della Lexus (-63%). Fra i marchi in positivo, da sottolineare le ottime performance di MG (+1.409,8%), DR (+186%), Cupra (+149,8%), DS (+30%) e Nissan (+41,8%).

I modelli più venduti. Nella top ten delle immatricolazioni, rispetto a maggio c'è stato uno scambio ai vertici, con la Sandero che ha conquistato il secondo gradino del podio a scapito della Lancia Ypsilon. Le compatte sono tornate a dominare rispetto alle Suv: dalla classifica delle dieci migliori escono Jeep Compass, Volkswagen T-Roc e Toyota Yaris Cross.

Sfoglia la nostra fotogallery per scoprire la classifica del mese di giugno, dalla decima alla prima posizione.