Cerca

Mercato

BMW X2/iX2
Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

Lorenzo Corsani

La BMW ha pubblicato i listini italiani delle nuove X2 e iX2. Nel nostro Paese, la Suv-coupé è disponibile con prezzi a partire da 44.800 euro, mentre l'elettrica è offerta a partire da 60.000 euro: si tratta di un aumento di 1.600 euro rispetto alle corrispondenti motorizzazioni della X1. Inizialmente, la X2 offrirà solo una selezione dei powertrain già disponibili per la sorella, con la gamma che si allargherà nei prossimi mesi.

IN BREVE

1 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

2 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

3 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

4 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

5 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

6 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

7 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

8 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

9 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

10 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

11 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

12 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

13 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

14 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

15 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

16 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

17 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

18 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

19 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

20 / 20

BMW X2/iX2 - Tutti i prezzi della Suv, endotermica ed elettrica

Dimensioni

Rispetto alla generazione precedente, la X2 ha preso una strada molto diversa a livello stilistico rispetto alla sorella X1 ed è ora dotata di un'identità molto spiccata. Le dimensioni sono cambiate in maniera netta, arrivando a 4,55 metri totali: si tratta di 19 cm in più rispetto alla vecchia X2 e 5 centimetri in più rispetto alla nuova X1, ma sono cambiate anche altezza (+6 cm) e larghezza (+2 cm). Il bagagliaio è infatti più capiente della X1 stessa nella configurazione cinque posti, con 560 litri (525 per la elettrica) grazie al maggior sbalzo posteriore, superando di oltre 90 litri la X2 precedente.

Motori

Al momento del lancio sono previste tra motorizzazioni endotermiche, tutte dotate del cambio automatico DCT 7 marce: le due trazioni anteriori sDrive18d 2.0 diesel da 150 CV (5,1-5,6 l/100 km e 133-147 g/km) e sDrive20i 2.0 benzina mild hybrid 48V da 156 CV (6,0-6,6 l/100 km e 136-150 g/km) e la sportiva a trazione integrale M35i con il 2.0 turbobenzina da 300 CV capace di toccare i 100 km/h da fermo in 5,4 secondi e di raggiungere i 250 km/h di velocità massima.

Storia completamente diversa invece per l'elettrico, che per il momento è disponibile solo nella versione xDrive30 bimotore a trazione integrale da 313 CV e autonomia compresa tra 417 e 449 km nel ciclo Wltp. La Bev si avvicina alla M35i in accelerazione con un tempo di 5,6 secondi, ma è limitata a 180 km/h di velocità massima. La batteria da 64,7 kWh può essere caricata dalle colonnine rapide a 130 kW per passare dal 10 all'80% della carica in 29 minuti, oppure di guadagnare 120 km di autonomia in soli dieci minuti.

Allestimenti

I clienti possono scegliere per il momento tre allestimenti: quello base, quello denominato MSport e la versione M Performance M35i con una dotazione specifica. La base offre di serie il pacchetto standard di Adas, i sensori luci e pioggia, la mascherina anteriore nero lucido con cornice cromata, i gruppi ottici Bi-Led anteriori e Led posteriori, lo spoiler posteriore nero lucido, i cerchi da 18", il climatizzatore bi-zona, i rivestimenti interni di tessuto, il portellone elettrico, il My Mode Selection, il Parking Assistant, il Live Cockpit Plus con Curved display composto dalla strumentazione da 10,25" e l'infotainment da 10,7", il pacchetto di servizi BMW Connected Drive e l'impianto audio con sei diffusori.

Le "M"

L'allestimento MSport si distingue dalla base per gli interni di Alcantara e tessuto con cuciture blu con sedili anteriori sportivi, per le finiture d'alluminio della plancia, per i cerchi da 19", per le sospensioni adattive M, per il volante MSport, per il padiglione interno antracite e per il pacchetto esterno Shadow-Line nero lucido, mentre la M35i M Performance offre anche il pacchetto aerodinamico M, il doppio rene anteriore illuminato, il volante sportivo con paddle e l'assetto specifico.

Pacchetti

La BMW ha studiato alcuni pacchetti di accessori per completare le dotazioni: quello denominato Premium Package (1.800 euro) include il Comfort Access, i vetri a isolamento acustico, i retrovisori autoanabbaglianti, l'High Beam Assistant con fari adattivi e la piattaforma di ricarica wireless, mentre l'Innovation Package (3.400 euro) aggiunge a queste dotazioni anche la mascherina BMW Kidney Iconic Glow illuminata, l'head-up display e il BMW Live Cockpit Professional. Il pacchetto MSport Pro (2.000 euro) aggiunge invece i gruppi ottici bruniti, l'impianto frenante M Sport, le cinture di sicurezza personalizzate e lo spoiler posteriore M: scegliendo questo pacchetto è possibile ordinare separatamente anche l'impianto frenante maggiorato M Compound con pinze Grey High Gloss (800 euro). Nel Comfort Package (1.550 euro) troviamo infine i sedili a regolazione elettrica con memoria, l'impianto audio Harman Kardon e l'Active Seat per il guidatore.

Optional

Oltre ai pacchetti sono disponibili anche accessori singoli a pagamento: tra questi troviamo una selezione di cerchi di lega da 17, 18, 19, 20 e 21 pollici, il volante riscaldabile, il divano posteriore scorrevole e regolabile, il tetto panoramico, i pacchetti aggiuntivi di Adas Driving Assistant e Driving Assistant Plus, le finiture interne di pelle bicolore e una selezione di tinte alternative a quelle di serie pastello: sono disponibili le varianti metallizzate Black Sapphire, Mineral White, M Portimao Blue, Brooklin Grey, Skyscraper Grey, Cape York Green, Utah Orange, Fire Red Metallic, BMW individual Storm Bay Metallic e BMW Individual Frozen Portimao Blue, con prezzi variabili tra 920 e 2.500 euro.

Listino prezzi

BMW X2 sDrive18d: 44.800 euro
BMW X2 sDrive18d MSport: 48.750 euro
BMW X2 sDrive 20i: 46.100 euro
BMW X2 sDrive 20i MSport: 50.050 euro
BMW X2 M35i: 63.200 euro
BMW iX2 xDrive30: 60.000 euro
BMW iX2 xDrive30 MSport: 63.950 euro