Genesis
"I clienti vogliono più ibride che elettriche"
Un altro marchio automotilistico si aggiunge al sempre più lungo elenco di realtà del settore che stanno frenando le strategie di elettrificazione. Si tratta della Genesis, brand del gruppo automobilistico Hyundai che avrebbe dovuto lanciare solo auto a batteria dal 2025 per convertirsi al "full electric" nel 2030. Ora, però, i piani sono stati modificati per seguire un mercato non favorevole alle Bev: "Al momento i clienti vogliono più vetture ibride che elettriche", -ha affermato l'amministratore delegato Mike Song. "Pertanto, vogliamo lanciare sul mercato modelli ibridi il prima possibile ed estendere tale tecnologia al maggior numero possibile di prodotti".
Le ambizioni elettriche. Song, che in sostanza ha fatto eco ad analoghe dichiarazioni della casa madre Hyundai, non ha precisato quale tipologia di ibrido verrà preso in considerazione dal marchio (full hybrid o plug-in). Tuttavia, Genesis può tranquillamente sfruttare la "banca organi" della Casa coreana per soddisfare le richieste del mercato. Il marchio, comunque, non ha cancellato completamente le proprie ambizioni nel campo delle elettriche pure: la Genesis sta infatti lavorando a una piattaforma esclusiva e dedicata alle Bev di prossima generazione. Attualmente, per la GV60 viene impiegata l'architettura E-Gmp del gruppo Hyundai, ma i vertici hanno già escluso un suo utilizzo futuro. A proposito della GV60, al Goodwood Festival of Speed è stata svelata la Magma Concept, una variante ad alte prestazioni destinata a essere prodotta dal terzo trimestre del 2025.