Cerca

Mercato

Incentivi auto 2025
Rischio slittamento per il parametro “pendolari”

1 / 2

Incentivi auto 2025 - Rischio slittamento per il parametro “pendolari”

2 / 2

Incentivi auto 2025 - Rischio slittamento per il parametro “pendolari”

Gli incentivi 2025 per le auto elettriche potrebbero essere pronti “nel giro di un mese e mezzo o due”: lo ha detto il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Fra le ragioni del ritardo, il fatto che in queste settimane l’Istat sta effettuando una revisione dei percorsi di pendolarismo delle grandi aree metropolitane, cui le agevolazioni sono legate. L’intervento è infatti destinato a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali, definite come città con più di 50 mila abitanti e il relativo bacino di pendolarismo.

Questione tempo. Premesso che l’Istat è del tutto estraneo alla vicenda, limitandosi a svolgere un compito tecnico di aggiornamento statistico, il rischio è che gli incentivi scattino solo a ottobre, se non a novembre 2025. Considerando i numerosi paletti per ottenere l’agevolazione (fra cui Isee, rottamazione, residenza), l’entità del fondo di 597 milioni di euro e il termine del 30 giugno 2026 per la validazione delle prenotazioni, aumentano le possibilità che non tutte le risorse vengano utilizzate.