Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Incentivi auto 2025
A che punto siamo?

SFOGLIA LA GALLERY

Cresce l’attesa per gli incentivi auto elettriche 2025, considerando anche i numeri poco confortanti del mercato italiano nei primi sette mesi dell’anno. Dunque, a che punto siamo? Le agevolazioni entreranno in vigore dopo vari passaggi burocratici. Anzitutto, si aspetta che la Corte dei conti dia parere positivo al decreto quadro istitutivo adottato l’8 agosto dal ministero dell’Ambiente, che verrà poi pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Quindi il dicastero emanerà il decreto attuativo. La palla passerà alla Sogei, la Società generale di informatica (del ministero dell’Economia) che svilupperà la piattaforma specifica.

Gli acquirenti devono fare da sé. Le concessionarie opereranno per prime nella piattaforma, successivamente aperta anche ai consumatori. Ecco la differenza chiave: per gli ecobonus del ministero delle Imprese del passato, erano i venditori a pensare a tutto; per gli incentivi del ministero dell’Ambiente del 2025, i cittadini devono attivarsi registrandosi ed effettuando la prenotazione, con modalità che il dicastero renderà note.

Dopo il voucher c'è lo sconto. Se la documentazione presentata dal consumatore è corretta (dati Isee, autocertificazione sulla residenza in area urbana funzionale, targa della vettura da rottamare), il cittadino ottiene il voucher, che è lo sconto statale. Una volta che il venditore valida l’incentivo entro 30 giorni dalla richiesta, il cliente paga il prezzo dell’auto elettrica nuova già decurtato. Qui potete leggere la nostra guida completa coi dettagli dell’operazione.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Incentivi auto 2025 - A che punto siamo?

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it