Abarth
Tutte le novità del Salone di Francoforte
È ricco di modelli lo stand Abarth al Salone di Francoforte, che apre oggi i battenti per la prima delle due giornate riservate alla stampa. Accanto alla 695 biposto, esposta sia in versione standard sia nell'inedita edizione limitata Record, realizzata per celebrare il 50° anniversario dell'impresa compiuta da Carlo Abarth sul circuito di Monza (record sul quarto di miglio e sui 500 metri), il pubblico potrà ammirare anche la serie speciale 595 Yamaha Factory Racing e la monoposto F4 di Mick Schumacher, impegnata nel campionato ADAC di Formula 4.
Abarth 595 Yamaha Factory Racing Edition. Questa serie speciale nasce dalla partnership fra il marchio dello Scorpione e il Team Movistar Yamaha. I tecnici di entrambe le Case hanno lavorato in sinergia portando la potenza del 1.4 T-Jet da 140 a 160 CV. Inoltre, sono stati aggiunti il filtro BMC, sospensioni e ammortizzatori Koni con valvola FSD e molle ribassate Eibach, i cerchi di lega da 17'' e lo scarico Record Monza. L'Abarth Yamaha Factory Racing Edition sarà disponibile in sei colori. La livrea del modello esposto a Francoforte è bianca, in contrasto con i cerchi da 17" nero opaco, mentre le pinze dei freni rosse riprendono le strisce Abarth sulle portiere. Completano l'allestimento i vetri oscurati, mentre nell'abitacolo spiccano il volante di pelle a fondo piatto, i sedili di pelle e i pedali di alluminio, il climatizzatore automatico e i sensori di parcheggio. Sul portellone della vettura spicca il logo "Yamaha Factory Racing".
Monoposto F4 ADAC. Come anticipato, lo stand dello Scorpione è completato dalla monoposto F4 di Mick Schumacher (figlio di Michael), che disputa campionato Adac di Formula 4, pensato per offrire a giovani piloti la possibilità di esordire al volante di una vera monoposto da competizione.
Redazione online