Cerca

Nuovi Modelli

BMW Serie 5
Presentata la settima generazione

1 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

2 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

3 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

4 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

5 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

6 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

7 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

8 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

9 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

10 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

11 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

12 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

13 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

14 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

15 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

16 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

17 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

18 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

19 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

20 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

21 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

22 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

23 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

24 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

25 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

26 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

27 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

28 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

29 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

30 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

31 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

32 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

33 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

34 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

35 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

36 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

37 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

38 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

39 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

40 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

41 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

42 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

43 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

44 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

45 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

46 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

47 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

48 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

49 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

50 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

51 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

52 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

53 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

54 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

55 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

56 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

57 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

58 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

59 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

60 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

61 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

62 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

63 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

64 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

65 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

66 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

67 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

68 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

69 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

70 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

71 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

72 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

73 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

74 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

75 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

76 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

77 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

78 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

79 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

80 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

81 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

82 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

83 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

84 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

85 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

86 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

87 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

88 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

89 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

90 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

91 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

92 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

93 / 93

BMW Serie 5 - Presentata la settima generazione

La BMW presenta la settima generazione della Serie 5. La vettura sarà ufficialmente disponibile a partire dal febbraio 2017 in versione berlina e segna un nuovo traguardo nella storia del modello, che ha già superato i 7,6 milioni di esemplari totali dal 1972. Evoluta nel design, senza rivoluzioni rispetto al passato, la Serie 5 introduce importanti innovazioni tecniche legate alla dinamica di guida e alla sicurezza. Una curiosità per i cultori del modello: tutte le versioni ora adottano terminali di scarico a vista ai lati del paraurti, differenti per forma e finitura in base alle motorizzazioni.

Le soluzioni per la riduzione dei consumi. Grande cura è stata rivolta anche all'aerodinamica, con un Cx che raggiunge in alcuni casi il valore record di 0,22 e che ha contribuito a ridurre di oltre il 10% i consumi di tutte le versioni. Per ottenere questo risultato sono state installate griglie attive nel paraurti e nel doppio rene anteriore, oltre all'Air Curtain e all'Air Breather, che riducono i vortici d'aria nel passaruota. Sono inoltre previste importanti evoluzioni dei sistemi elettronici di bordo: grazie al Preview assistant, integrato nella modalità di guida Eco pro, la vettura è in grado di controllare il percorso impostato nel sistema di navigazione e di raccogliere dati dai sensori di bordo per selezionare le migliori impostazioni relative al propulsore e alla climatizzazione, mentre l'Auto Start&Stop può prevenire interventi inutili.

530i, 540i, 520d e 530d. La gamma al lancio prevede le varianti benzina e diesel, forti dell'ultima generazione dei propulsori BMW EfficientDynamics con tecnologia TwinPower Turbo. La scelta, per quanto riguarda i benzina, è tra 530i e 540i: la prima utilizza il 4 cilindri 2.0 turbo da 252 e 350 Nm, capace di una media di 5,4 l/100 km e 126 g/km di CO2 con un tempo di 6,2 secondi per toccare i 100 km/h. La seconda è dotata invece del 6 cilindri 3.0 turbo da 340 CV e 450 Nm e dichiara rispettivamente 6,5 l/100 km, 150 g/km di CO2 e 4,8 secondi. Sul fronte diesel, invece, troviamo la 520d 2.0 da 190 CV e 400 Nm (4,1 l/100 km e 108 g/km) e la 530d da 265 CV e 620 Nm (4,5 l/100 km e 118 g/km). Il cambio manuale a sei marce sarà proposto soltanto sulla 520d, mentre la trazione integrale xDrive sarà offerta in opzione per tutte le varianti: quest'ultima sarà per la prima volta compatibile sia con l'Integral active steering sia con l'assetto sportivo ribassato.

In futuro anche la plug-in hybrid e la M550i. In secondo tempo faranno il loro ingresso in gamma ulteriori varianti della Serie 5: la 520d EfficientDynamics Edition, la 530e iPerformance e la M550i xDrive. La versione diesel, con il medesimo motore da 190 CV e cambio automatico a otto marce, proporrà una serie di soluzioni tecniche volte a ridurre ulteriormente i consumi fino a 3,9 l/100 km e 102 g/km. La 530e porterà invece al debutto sulla Serie 5 la tecnologia plug-in hybrid, combinando il 2.0 turbobenzina da 252 CV al motore elettrico per raggiungere un consumo medio di 2 l/100 km e 46 g/km. La sportiva M550i xDrive, infine, sarà al top della gamma, in attesa della nuova M5. Per la M550 è prevista l'adozione del rinnovato V8 4.4 biturbo da 462 CV e 650 Nm, capace di spingere la berlina da 0 a 100 km/h in 4 secondi netti.  

Il nuovo iDrive con comandi gestuali. Gli interni sono stati ridisegnati integrando le soluzioni già introdotte sui più recenti modelli BMW e prendendo in particolare ispirazione dalla Serie 7. Dalla berlina di classe superiore deriva infatti il nuovo iDrive, che nella versione opzionale utilizza uno schermo da 10,25 pollici e può essere gestito anche con comandi touch, vocali o gestuali. L'interfaccia con il guidatore è completata dal nuovo head-up display a colori con superficie aumentata del 70%. Sono stati ampliati anche i servizi del pacchetto ConnectedDrive: è ora possibile prenotare e pagare i parcheggi con ParkNow, cercare uno spazio libero con On-Street Parking Information e sincronizzare email, appuntamenti, contatti e calendario grazie all'integrazione del sistema Microsoft Exchange. La compatibilità con Apple CarPlay è garantita in modalità wireless senza necessità di collegamento fisico. Inoltre, a bordo è disponibile la ricarica induttiva e l'hotspot wi-fi per un numero massimo di dieci dispositivi.

Le soluzioni votate al confort. Per migliorare il confort a bordo, oltre al maggiore spazio destinato alle gambe dei passeggeri posteriori, è stato introdotto un nuovo climatizzatore quadrizona con ionizzatore; sono poi disponibili i nuovi sedili climatizzati con funzione massaggio e comandi a sfioramento. Il parabrezza e il padiglione offrono un migliore isolamento acustico, soluzione scelta anche per l'innovativa tecnologia Syntak per l'incapsulamento del propulsore e della trasmissione.

La nuova frontiera della guida semiautonoma. La guida autonoma è uno dei punti cardine dello sviluppo dei dispositivi presenti sulla nuova Serie 5. La vettura propone infatti tutti i più recenti sistemi di assistenza alla guida: l'avviso di guida contromano, l'evitamento dell'ostacolo, l'avviso di traffico trasversale, l'assistenza per il cambio corsia e per il mantenimento della corsia e il controllo anticollisione laterale, che sorveglia i movimenti intorno alla vettura agendo direttamente sul volante. Combinando questi sistemi con il cruise control attivo, la Serie 5 è in grado di gestire autonomamente alcune fasi di guida, controllando anche la velocità in base ai limiti vigenti tramite l'Intelligent speed assist. L'elettronica è in grado di comandare la vettura per accelerazione, frenata e sterzo fino a 210 km/h ed è prevista anche la trasmissione dati ad altri veicoli connessi per anticipare eventuali pericoli e situazioni di emergenza.

Gruppi ottici Led di serie. Alla sicurezza contribuiscono infine i gruppi ottici Led di serie, che in opzione possono essere dotati della tecnologia Selective beam per gestire il fascio di luce differenziato fino a 500 metri di distanza. La nuova Serie 5, infine, eredita dalla Serie 7 anche il sistema Remote parking e può quindi essere telecomandata dall'esterno nei parcheggi particolarmente stretti. La connettività riveste un ruolo fondamentale anche fuori dalla vettura stessa. Grazie al sistema BMW Connected onboard sarà infatti possibile visualizzare anche tramite smartphone tutte le informazioni relative alla mobilità del guidatore: destinazioni programmate, orari di arrivo previsti e persino il Remote view 3D, per controllare la zona che circonda la vettura attraverso le telecamere di bordo.

Gli allestimenti e le personalizzazioni. In attesa di conoscere listini e dettagli degli allestimenti previsti per il mercato italiano, la BMW ha confermato che la Serie 5 sarà offerta in due tinte pastello e undici metallizzate, alle quali si aggiungeranno quelle Individual e Frozen. Sarà possibile scegliere tra 20 varianti di cerchi di lega con misure comprese tra 17 e 20 pollici. Tre, infine, i livelli di allestimento proposti: Sport Line, Luxury Line e M Sport.

Lorenzo Corsani

Se non l'avete già fatto partecipate al nostro sondaggio Le auto che preferisco 2017