Cerca

Nuovi Modelli

Future Mobility
Al Ces 2018 debutta la Byton EV

Redazione Online
1 / 4

Future Mobility - Al Ces 2018 debutta la Byton EV

2 / 4

Future Mobility - Al Ces 2018 debutta la Byton EV

3 / 4

Future Mobility - Al Ces 2018 debutta la Byton EV

4 / 4

Future Mobility - Al Ces 2018 debutta la Byton EV

La startup cinese Future Mobility presenterà al Ces 2018 la Byton EV, una Suv elettrica della quale sono stati diffusi i primi teaser. Attraverso dei Led è stato realizzato un design frontale a reticolo che integra la mascherina e il logo centrale. Le immagini degli interni mostrano invece un unico display curvo a tutta larghezza, abbinato a un ulteriore schermo posizionato al centro del volante: secondo i dati preliminari, la vettura potrà contare su una connessione di bordo da 1 gb/s.

500 km di autonomia e guida autonoma. In base alle informazioni presenti sul sito ufficiale, la Byton EV adotterà batterie capaci di garantire un'autonomia di 500 km. Il progetto è stato inoltre sviluppato con l'obiettivo di offrire un sistema di guida autonoma di livello 5, quindi totalmente gestito dall'elettronica di bordo. 

Sul mercato nel 2019, produzione in Cina. La Future Mobility vuole portare sul mercato il marchio Byton nel 2019. Dopo la Suv elettrica è previsto per il 2021 il lancio di una berlina, seguita nel 2022 da una monovolume. Il piano industriale prevede un investimento di 1,7 miliardi di dollari per la costruzione di un impianto produttivo a Nanjing, in Cina, capace di assemblare circa 180.000 veicoli all'anno e potenzialmente pronto a raddoppiare i volumi in base alla domanda.