Apollo IE
Intensa Emozione da 780 CV
La Apollo ha deciso di chiamare la sua nuova supercar IE, acronimo di Intensa Emozione. Infatti, sono proprio le emozioni degli appassionati che hanno guidato lo sviluppo di questa vettura che, pur raggiungendo livelli prestazionali da hypercar ibrida, sfrutta un motore vecchia scuola, un 12 cilindri aspirato capace di erogare 780 CV. Ne saranno costruiti solamente 10 esemplari, ognuno dei quali avrà un prezzo di partenza di 2,3 milioni di euro.
Design estremo. Come già annunciato, il telaio è di fibra di carbonio, così come gran parte della carrozzeria, una scelta tecnica che ha permesso alla IE di fermare l'ago della bilancia a soli 1.250 kg. Proprio la carrozzeria è stata plasmata dall'aerodinamica con alcuni tocchi di design che l'hanno resa estremamente aggressiva grazie a linee muscolose che vanno ad abbinarsi a dettagli derivati dalle competizioni come l'enorme alettone posteriore, l'estrattore a doppio livello e lo splitter anteriore: a 300 km/h il carico aerodinamico totale supera il peso stesso dell'auto, raggiungendo i 1.350 kg. Il look personale dell'auto si contraddistingue per la presenza di gruppi ottici a Led sia all'anteriore, sia al posteriore dove debuttano tre terminali di scarico che riprendono il design dei fanali posteriori creando una coda dal look estremo.
780 CV aspirati. Dietro all'abitacolo è montato un V12 6.3 litri aspirato capace di 780 CV a 8.500 giri/min e di 760 Nm a 6.000 giri/min, dati molto simili a quelli della Ferrari F12tdf. Il cambio della IE è un sequenziale a sei rapporti che trasmette tutta la potenza alle sole ruote posteriori: per facilitare la gestione del dodici cilindri è presente un traction control con 12 differenti livelli di regolazione abbinato a tre diverse mappature del motore. Tutto ciò permette alla Apollo IE di scattare da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi e di toccare una velocità massima di 335 km/h.
Lusso estremo. Trattandosi di un'auto destinata a popolare i garage di alcune delle persone più ricche al mondo, la Apollo non ha badato a spese nemmeno per quanto riguarda l'allestimento interno della IE. I sedili sportivi, rivestiti di pelle, integrano un particolare sistema di illuminazione abbinandosi a un cruscotto con fibra di carbonio a vista e quadro strumenti digitale da 12 pollici. Il volante, anch'esso realizzato di fibra di carbonio, integra i comandi del cambio e due pulsanti per gli indicatori di svolta che lasciano l'auto priva delle classiche leve montate sul piantone dello sterzo. Il climatizzatore, invece, è controllabile tramite uno schermo da 5" montato sul tetto.