Cerca

Nuovi Modelli

GMC Sierra
Presentata la nuova generazione

Lorenzo Corsani
1 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

2 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

3 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

4 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

5 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

6 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

7 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

8 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

9 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

10 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

11 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

12 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

13 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

14 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

15 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

16 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

17 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

18 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

19 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

20 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

21 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

22 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

23 / 23

GMC Sierra - Presentata la nuova generazione

ll gruppo General Motors presenta il nuovo GMC Sierra, in commercio entro la fine del 2018. La nuova generazione, disponibile negli allestimenti SLT e Denali, si distingue per novità di carattere stilistico e tecnico, ma spicca su tutte il debutto della fibra di carbonio per alcune componenti, un primato in questa categoria di veicoli.

Debutta l'head-up display. Il frontale, con la grande mascherina anche più alta e imponente e le luci diurne a Led, acquista una nuova immagine e anche al posteriore ritroviamo i Led per i gruppi ottici verticali. Nel caso della versione Denali, trattandosi di un modello premium, sono previste finiture cromate e altri dettagli ricercati, oltre a speciali cerchi di lega fino a 22". Le dimensioni sono cresciute rispetto al passato e questo si riflette anche nello spazio a disposizione nell'abitacolo, con una posizione di guida ancora più alta e maggiore libertà in tutte le direzioni. La versione Denali aggiunge esclusive finiture di pelle con pannelli in legno e alluminio, mentre dal punto di vista delle dotazioni debutta nel segmento l'head-up display a colori ed è disponibile l'infotainment aggiornato con display da 8". Nell'abitacolo spicca anche il Rear Camera Mirror, che proietta sullo specchietto centrale le immagini delle telecamere. Sono previsti pure gli Adas più comuni: Side Blind Zone Alert, Pedestrian Detection e Low Speed Forward Automatic Braking.

Carbonio e alluminio per tagliare il peso. L'innovazione tecnica più importante della nuova generazione del GMC Sierra è l'adozione del CarbonPro Box e del MultiPro Tailgate. La prima soluzione sostituisce i pannelli di metallo del cassone posteriore con una struttura in fibra di carbonio che garantisce una maggiore resistenza agli urti e un risparmio di peso sensibile (28 kg), mentre la seconda consente di ottenere sei diverse combinazioni per la sezione centrale della ribaltina posteriore, tra cui quella che permette di usare l'elemento come seduta o come scala per salire nel vano posteriore supportando fino a 170 kg. È importante notare che l'adozione del carbonio, unita all'uso dell'alluminio per le portiere e per i cofani, ha permesso di ridurre il peso totale del veicolo di oltre 160 kg rispetto alla versione precedente.

Tutto per trainare in sicurezza, anche con un'app. Un altro elemento chiave per il target di clienti di questi veicoli è la possibilità di trainare carrelli ed equipaggiamenti. Per questo motivo viene introdotto il ProGrade Trailering System, che include soluzioni semplici ma intelligenti a portata di app: la Pre-Departure Checklist, il Mantainance Reminder, il Trailer Light Test, il Trailer Electrical Diagnostics, il Trailer Tire Pressure ed il Temperature Monitoring. A questo si aggiunge l'Hitch View integrato nella retrocamera per agganciare il rimorchio e l'auto Electric Park Brake, oltre alle telecamere sorround e alla possibilità di collegare una telecamera aggiuntiva sul rimorchio. Il sistema OnStar integra inoltre il controllo del rimorchio e può inviare messaggi al proprietario se quest'ultimo viene scollegato dal veicolo senza permesso. 

I V8 benzina e il nuovo diesel Duramax. Per la nuova generazione del Sierra sono previste tre diverse motorizzazioni, pensate per le diverse esigenze dei clienti. Sono confermati, in versione aggiornata, i V8 5.3 e 6.2 aspirati e debutta il 6 cilindri 3.0 diesel Duramax. I V8, oltre allo Start&Stop, adottano il nuovo Dynamic Fuel Management capace di far lavorare fino a un solo cilindro ai carichi parziali, inoltre il cambio automatico a dieci marce è previsto solo per il diesel e il V8 di 6.2 litri. Per offrire il massimo comfort di guida, infine, è prevista l'adozione delle sospensioni Adaptive Ride Control, di serie sul modello Denali.