Totem Automobili
GTAmodificata, è lei la più estrema - VIDEO
Il nuovo progetto di Riccardo Quaggio, fondatore della Totem Automobili, è anche il più ambizioso: rendere ancor più estrema (ed esclusiva) la GT Super, lo splendido restomod su base Alfa Romeo GT Tipo 105, realizzato anche in versione elettrica.
Leggerezza e potenza. GTAm, ovvero Gran Turismo Alleggerita Modificata: un acronimo che sintetizza l’obiettivo della Totem per questa sportiva, ovvero fermare la bilancia 200 kg prima della GT Super. E, per rendere tutto ancor più difficile, aggiungere anche 200 CV al V6 2.8 biturbo sviluppato dalla Italtecnica Engineering. Un’evoluzione chiamata Gloria ITV062, del peso di soli 165 kg (il V6 più leggero mai costruito), capace di erogare la bellezza di 810 CV a 8.300 giri, e 730 Nm di coppia tra i 3.500 e i 6.000. La trazione è posteriore, con differenziale a slittamento limitato, mentre il cambio è un sequenziale a sei rapporti. Il sound del motore è enfatizzato da uno scarico in titanio realizzato su misura. La velocità massima non è dichiarata, ma l’atelier veneto assicura che la sua GTAmodificata può superare di slancio i 300 km/h.
Carbonio in vista. La carrozzeria widebody, allargata di 20 cm, è interamente realizzata in fibra di carbonio con finitura metallica e rivetti a vista. Unica concessione al colore è il paraurti anteriore in Turchese Corsa, che integra anche i sei fari. In questa configurazione la Totem GTAmodificata misura 4.340 mm di lunghezza, 1.980 mm di larghezza e 1.316 mm di altezza, per un peso a secco di 1.095 kg. I cerchi da 19”, progettati da Dymag & NTM e realizzati in fibra di carbonio, accolgono pneumatici Pirelli Trofeo R 235/35/19 e 285/35/19. Lo schema degli ammortizzatori prevede un quadrilatero (double wishbone) sia davanti che dietro, con l’aggiunta di un quinto braccio al posteriore, e sospensioni regolabili R53. I freni sono Brembo a sei pistoncini su dischi autoventilanti da 355 all’anteriore, e a 4 pistoncini su dischi autoventilanti da 345 al posteriore.
Minimalismo sportivo. Nell'abitacolo convivono in perfetta armonia la fibra di carbonio e i rivestimenti in pelle artigianale e Alcantara. I sedili sono Sabelt, realizzati specificamente per la Totem, con guscio in fibra di carbonio; la posizione di guida viene adattata alle misure del pilota in fase di produzione. Una levetta sul tunnel centrale consente di scegliere tra le modalità di guida DNA (Dynamic, Natural, All Weather).
Quanto costa, quando arriva. La Totem GTAmodificata, che qui vedete in un primo prototipo, verrà realizzata in una serie limitatissima di cinque esemplari, destinati a fortunati collezionisti disposti a spendere 1.100.000 euro per mettersene una in garage. Le consegne sono previste per il 2026.