Bugatti
Il nuovo motore (ibrido) dell'erede della Chiron - VIDEO
È ufficiale: l’erede della Bugatti Chiron abbandonerà l’architettura W16, ma non i sedici cilindri. La nuova supercar del marchio francese conserverà il monumentale frazionamento, ma la “doppia vu” sarà sostituita da una “v” tradizionale. Un teaser rilasciato oggi dal costruttore di Molsheim mostra un breve video del motore, da cui si evince che i cilindri sono otto per bancata, evidenza suggellata – se ce ne fosse bisogno – dalla scritta stampata sui condotti di aspirazione, che recita a chiare lettere V16.
Qualche ipotesi, oltre alle certezze. Il video è accompagnato da un laconico comunicato, che poco aggiunge alle immagini, se non la circostanza che il powertrain sarà ibrido. Le certezze finiscono qui. Le altre possono soltanto essere supposizioni: circa 8 litri totali, ipotizzando una cilindrata unitaria di circa 500 cm3, posizione ovviamente posteriore-centrale, una o più macchine elettriche all’avantreno per migliorare aderenza e handling.
Soluzioni tecniche originali. Dalle parti di Molsheim si sussurra che l’auto – dalla quale ci si può attendere un’architettura con scocca di carbonio simile a quella dell’attuale Chiron – abbia alzato l’asticella dell’aerodinamica e della leggerezza, risultando più bassa e filante della progenitrice. Staremo a vedere se sarà davvero così, e quali soluzioni tecniche avrà adottato per collocare componenti come scatola del cambio e batterie e per non rinunciare a un abitacolo spazioso e confortevole, che è una delle cifre dell’attuale produzione Bugatti.