Cerca

Nuovi Modelli

Alfa Romeo
La Junior mette la divisa

Mirco Magni
1 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

2 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

3 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

4 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

5 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

6 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

7 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

8 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

9 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

10 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

11 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

12 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

13 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

14 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

15 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

16 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

17 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

18 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

19 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

20 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

21 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

22 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

23 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

24 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

25 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

26 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

27 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

28 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

29 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

30 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

31 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

32 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

33 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

34 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

35 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

36 / 36

Alfa Romeo - La Junior mette la divisa

Diciamolo subito per evitare battute: non verrà impiegata a Milano. Almeno per ora. L'Alfa Romeo Junior (per l'appunto, ex Milano) è stata modificata per essere data in dotazione alle Forze dell'ordine. La Bertazzoni Veicoli Speciali ha infatti realizzato un esemplare della Suv del Biscione con un allestimento appositamente pensato per la Polizia: il primo modello entrerà in servizio in provincia di Bari, con la divisa della Polizia Locale di Acquaviva delle Fonti. L'esemplare scelto per fare da base a questa pattuglia è una Junior Hybrid con il 1.2 turbobenzina da 136 cavalli ma, potenzialmente, le modifiche apportate sono applicabili anche alla futura versione a trazione integrale Q4, appena lanciata sul mercato con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore e una potenza dichiarata di 145 cavalli.

Tanti Led in più. L'allestimento realizzato dalla Bertazzoni include, oltre agli immancabili lampeggianti sul tetto e a una riverniciatura completa della carrozzeria (ora in tinta blu), anche il sistema Folgore, composto da una coppia di luci a Led aerodinamiche sul cofano, e il Bi-Side, con altri Led aggiuntivi montati sulla coda e sul muso della vettura. Questi sistemi di illuminazione aggiuntiva si abbinano alla livrea specifica, con strisce realizzate con materiale microprismatico riflettente, fissato anche all'interno delle portiere, così da fornire una migliore visibilità quando le porte vengono aperte. All'interno dell'abitacolo arrivano una plafoniera aggiuntiva per il passeggero, una torcia integrata nel poggiabraccia centrale, un pannello di controllo per sirene e lampeggianti, dei porta-paletta integrati nelle portiere e altre dotazioni. Nel baule, la cappelliera è stata sostituita da un ripiano con un cassetto integrato che contiene tutto l'occorrente per le operazioni di controllo delle forze dell'ordine. Non mancano, infine, un estintore e dei coni per le deviazioni stradali.