Cerca

Nuovi Modelli

Monterey Car Week
Tutte le novità portate da Brabus

Mirco Magni
1 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

2 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

3 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

4 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

5 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

6 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

7 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

8 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

9 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

10 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

11 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

12 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

13 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

14 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

15 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

16 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

17 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

18 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

19 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

20 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

21 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

22 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

23 / 23

Monterey Car Week - Tutte le novità portate da Brabus

La tedesca Brabus ha invaso la Monterey Car Week con una serie di novità: nel suo enorme stand sul campo da golf di Pebble Beach ha infatti esposto yacht, Range Rover rese ancora più lussuose, Rolls-Royce personalizzate e vari modelli Mercedes. Tra le novità spiccano la Brabus Rocket GTC Deep Red su base Mercedes-AMG SL e la Brabus 700 basata sulla Rolls-Royce Cullinan Series II.

1.000 CV open top. La Brabus Rocket GTC Deep Red ha una carrozzeria interamente di fibra di carbonio a vista rossa, che si abbina a un sistema ibrido da 1.000 CV e 1.620 Nm di coppia (limitata). Il propulsore a benzina è un V8 biturbo di 4.5 litri, ribattezzato Rocket 1000, mentre l'aerodinamica ottimizzata include dei passaruota allargati, uno splitter anteriore, nuovi paraurti e un cofano specifico. L'auto sfiora così i 2 metri di larghezza (specchi esclusi) e sfoggia cerchi specifici da 21 pollici all'anteriore e 22 al posteriore. L'abitacolo è rivestito di pregiata pelle rossa coordinata.

Anche Rolls. La Brabus 700, basata sulla Rolls-Royce Cullinan Series II è riconoscibile per la carrozzeria allargata e i dettagli di carbonio. Il widebody Brabus Widestar si abbina alla verniciatura Cascade Gray, mentre il motore V12 biturbo è stato aggiornato per erogare 700 CV e 950 Nm. Questa Suv accelera 0-100 km/h in 5.0 secondi e tocca una velocità massima 250 km/h (limitata). L'assetto è ribassato di 25 mm e presenta un modulo elettronico SportXtra tarato ad hoc, mentre l'interno è rifinito con pelle Verdant Shadow e trapuntature Shell.