Cerca

Nuovi Modelli

Lucid Gravity
Avviata la produzione per l’Europa

1 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

2 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

3 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

4 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

5 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

6 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

7 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

8 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

9 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

10 / 10

Lucid Gravity - Avviata la produzione per l’Europa

La Lucid Motors ha avviato la produzione dei primi esemplari della Suv elettrica Gravity destinati al mercato europeo, che arriveranno a inizio gennaio 2026 inizialmente in Germania, Svizzera, Olanda e Norvegia. Nel corso dell’anno comincerà la commercializzazione anche in Italia, Belgio, Francia e Spagna. I prezzi della versione Grand Touring, l’unica inizialmente disponibile, partono da 116.900 euro in Germania; in seguito arriverà anche la Touring a cinque posti, a 99.900 euro.

Risolti gli intoppi iniziali. “Le prime Gravity sono in fase di costruzione proprio in questo momento”, ha spiegato il ceo ad interim della Lucid Motors Marc Winterhoff: “Le auto arriveranno entro la fine dell’anno e saranno pronte per la consegna all’inizio del 2026”. Dopo i rallentamenti iniziali, legati principalmente al reperimento di materiali per i contrasti commerciali tra Stati Uniti e Cina, la Casa ha "risolto tutti i problemi: ora stiamo potenziando la produzione”.

La guida a destra. Per quanto riguarda il Regno Unito, Winterhoff ha confermato che al momento sono in corso discussioni interne per valutare l’ipotesi di produrre una versione con guida a destra: una scelta che porterebbe alla possibilità di aprirsi anche ad altri mercati come Australia, Giappone, India e Singapore.