Cerca

Cronaca

Traffico/Fiumicino
Inaugurato il nuovo ponte 2 Giugno

1 / 3

Traffico/Fiumicino - Inaugurato il nuovo ponte 2 Giugno

2 / 3

Traffico/Fiumicino - Inaugurato il nuovo ponte 2 Giugno

3 / 3

Traffico/Fiumicino - Inaugurato il nuovo ponte 2 Giugno

Scolaresche, autorità, la banda musicale locale e tanti cittadini: dopo 50 giorni di lavori, come previsto dal programma il nuovo ponte 2 Giugno, che collega Fiumicino a Isola Sacra, è tornato in servizio. La struttura presenta un nuovo impalcato e, a breve, sarà dotata di motori per il suo sollevamento, per consentire il passaggio alle imbarcazioni. “Oggi è davvero un grande giorno per la nostra città”, ha dichiarato il sindaco Esterino Montino, mentre l’assessore ai Lavori pubblici, Angelo Caroccia, ha spiegato che, rispetto a quella demolita, “la carreggiata ora è più larga di oltre un metro, come le due passerelle pedonali, portate a 150 centimetri”. Per il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, "quanto avvenuto qui è un esempio di come dovrebbe funzionare l'Italia. C'è voluto coraggio per chiudere l'arteria più importante della zona e lavorare così intensamente, ma ora questo ponte è un simbolo del territorio e della regione: un pezzo dell'identità della nostra terra”. Quello dismesso, soggetto a bloccaggi ripetuti, aveva compiuto 70 anni e costava ogni anno al Comune circa 300 mila euro di manutenzione, fra ordinaria e straordinaria.  

Gente di fiume. Come detto, la sezione carrabile del ponte è più larga e separata dalle parti pedonali con dissuasori e grigliati metallici. I due marciapiedi sono passerelle pedonali accessibili alle persone disabili. Le quattro torri sono state oggetto di manutenzione muraria e di interventi strutturali nelle parti interne; i costi per i lavori ammontano a circa 880 mila euro (fondi ministero dei Lavori pubblici e comunali). “Nonostante Fiumicino sia stata a lungo paralizzata”, dice una mamma all’inaugurazione, “per portare i bambini a scuola dall’altra parte del porto canale dovevamo svegliarci molto prima: adesso sarà un piacere attraversarlo...”.  Chi trasporta merci ha fatto più fatica: “Abbiamo patito vere difficoltà: dall’Isola Sacra fino al ponte della Scafa ogni giorno il traffico è stato un incubo. Ma, alla fine, ne valeva la pena”, dice un autista. Intanto, sarà mantenuta in servizio, anche nei giorni festivi, la circolare Fiumicino-Aeroporto, la linea di trasporto pubblico creata per ovviare ai disagi. 
Luigi Giuliani