Pneumatici invernali
Simboli e sigle cui prestare attenzione
La legge parla chiaro: in presenza delle ordinanze emesse dagli enti proprietari delle strade, dal 15 novembre al 15 aprile le vetture devono essere dotate di pneumatici M+S, oppure avere a bordo catene omologate e di misura adatta.
M+S, gomme di compromesso. La sigla M+S significa Mud e Snow, cioè fango e neve, e nell’immaginario collettivo rimanda subito ai pneumatici invernali, anche se questo non è completamente vero. Infatti, questa marcatura può essere applicata dai produttori di pneumatici liberamente, poiché la legislazione non impone prove che certifichino l’effettiva resa della gomma sui cui è applicata nella stagione fredda. O meglio: la capacità di garantire motricità e aderenza sui fondi a bassa aderenza. Sono marchiati M+S, per esempio, tanto i pneumatici con tasselli molto pronunciati adatti in particolare al fango quanto quelli, spesso estrapolati dai precedenti, che si possono chiodare per muoversi sul ghiaccio. Insomma, gomme destinate a usi specialistici, per dirla in parole povere. Ma spesso riportano sui fianchi la stessa marchiatura anche i pneumatici all seasons o quattrostagioni, sovente di serie su Suv e crossover con la trazione integrale e su vetture stradali abbigliate in maniera cross-country e che, per questo motivo, ammiccano a rientrare in queste categorie. Sono soluzioni di compromesso, come del resto indica la denominazione che tradotta significa per tutte le stagioni, che, pur consentendo di soddisfare gli obblighi di legge - sulla neve non si comportano come le autentiche gomme invernali.
Fiocco di neve. I pneumatici specificatamente adatti alla guida sulla neve sono resi ben riconoscibili, oltre che dalla denominazione scelta dal produttore che spesso include termini come snow piuttosto che ice o winter o che fa riferimento alle basse temperature, da un simbolo presente sulla spalla del pneumatico. È un… fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna: certifica che il prodotto ha superato specifici test di confronto secondo uno standard canadese. Prove che, a volte, superano anche le gomme all seasons d’impronta più invernale, definite anche in gergo "invernali depotenziate" e che, pertanto, si possono fregiare del "fiocco di neve".
#gommeinvernali