Volvo
Crisci: "L’ultima frontiera della sicurezza è la guida autonoma"
Intervista a tutto campo al numero uno della filiale italiana, il quale conferma obiettivi, strategie e progetti per il futuro. Svelandone anche qualche particolare
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiIntervista a tutto campo al numero uno della filiale italiana, il quale conferma obiettivi, strategie e progetti per il futuro. Svelandone anche qualche particolare
Intervista al direttore dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali. Che annuncia il raggiungimento della piena operatività dell'ente e la creazione di una sala operativa nazionale
Il rapporto del Consiglio per la sicurezza dei trasporti denuncia un allentamento delle operazioni delle forze dell’ordine in molti Paesi
Secondo l’Nhtsa i mezzi in grado di guidare da soli (al momento, solo prototipi) non hanno più bisogno dei controlli per gli umani, neanche per interventi d'emergenza
Nel decreto Milleproroghe previste modifiche alle norme attuali che ne consentono l'uso su qualsiasi strada extraurbana
Il Ducato, grazie ai suoi Adas, passa dal 14° al primo posto, davanti a Ford Transit e Volkswagen Transporter
Dopo l'indagine aperta negli Usa dall'Nhtsa, la Casa di Palo Alto ha lanciato un aggiornamento che consente di utilizzare l'applicazione Passenger Play solo a veicolo parcheggiato
L'indagine statistica mostra che l'adozione della telematica di bordo per le aziende è sinonimo soprattutto di sicurezza. In secondo piano, controllo, green e risparmi
In seguito a un aggiornamento da remoto, le app ludiche delle elettriche di Musk risultano utilizzabili anche in movimento: la Nhtsa, l'ente per la sicurezza stradale, ha avviato accertamenti
Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. Tre i pilastri del documento: tecnologia, infrastrutture e formazione dei conducenti
Una ricerca dell'Anas dipinge un quadro surreale sulle abitudini al volante degli automobilisti. Un guidatore su due non utilizza i dispositivi di ritenuta per bambini, mentre tra i giovani imperversa l'uso del cellulare
Il rialzo dei costi delle materie prime sta incidendo negativamente su opere pubbliche essenziali per la tutela dei viaggiatori
Consegnati attestati e menzioni a chi si è distinto con il proprio operato sulla viabilità locale; un riconoscimento anche per l'attività di Quattroruote
Il cosiddetto decreto Ucraina bis ha introdotto il contributo aziendale all’acquisto di benzina gasolio e gas. Ecco perché, probabilmente, saranno pochi a beneficiarne
Secondo i federali, l'unità centrale di elaborazione potrebbe causare problemi di avvio del sistema e malfunzionamenti al touchscreen centrale durante le procedure di ricarica
L'anno scorso le vetture delle pubbliche amministrazioni sono cresciute del 12,3%, Ma solo perché gli enti che hanno risposto al censimento sono saliti del 21,6%. In media, si è passati da 3,98 a 3,67 vetture a “testa”. E solo l’8% delle macchine ha l’autista
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale