Cerca

Sport

Cupra e-Racer
L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

Andrea Stassano
1 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

2 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

3 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

4 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

5 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

6 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

7 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

8 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

9 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

10 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

11 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

12 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

13 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

14 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

15 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

16 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

17 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

18 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

19 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

20 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

21 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

22 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

23 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

24 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

25 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

26 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

27 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

28 / 28

Cupra e-Racer - L'elettrica punta al TCR con uno 0-100 in 3,2 secondi

A pochi giorni dalla nostra anteprima della nuova Cupra e-Racer, sono state rese note altre, importanti informazioni sulle prestazioni e caratteristiche dell’auto da corsa elettrica realizzata su base Seat Leon. Ma non perdiamo tempo e partiamo subito forte: 0-100 km/h in 3,2 secondi e una velocità massima di oltre 270 orari. Le prestazioni, quindi, sono di assoluto rilievo, per questa nuova turismo da pista marchiata, appunto, Cupra, che sarà mossa da quattro motori elettrici posizionati al retrotreno (e la trazione è posteriore), che possono raggiungere i 12.000 giri.

Pieno in 40 minuti. Oltre a ciò, il cuore della e-Racer, ossia i voluminosi pacchi batterie, hanno la stessa potenza di 9.000 smartphone connessi nello stesso momento: sono posizionati più in basso possibile sul pianale e sono costituiti da 23 pannelli, ognuno dei quali conta 264 “celle”, per un totale di 6.072 unità tipo “stilo”. E il tempo di ricarica dichiarato, per un pieno di elettricità, è di 40 minuti. Un dettaglio non da poco riguarda il peso: con 450 chili, le batterie rappresentano infatti circa un terzo della massa della vettura, spogliata del motore termico, degli accessori e di una vera trasmissione. L’autonomia a tutto gas, come già detto, è allo stato attuale dello sviluppo dell’auto di una ventina di minuti. Durante i test, che cominceranno subito dopo il Salone di Ginevra, la e-Racer comincerà a girare in pista: si lavorerà sulla messa a punto della vettura, con l’obiettivo anche di raggiungere prestazioni del tutto confrontabili con quelle delle “rivali” turbobenzina dei campionati TCR internazionali.