Il nome Cupra nasce dall’unione delle parole “Cup” e “Racing” e identifica una serie di modelli stradali dalla spiccata sportività, legati al marchio Seat. Il termine viene coniato nel 1996 quando la Ibiza Kit Car, equipaggiata con un motore 2.0 da 250 CV, si aggiudica il Mondiale Rally nella categoria 2 litri. Nel frattempo, la Casa spagnola procede allo sviluppo della versione da strada, la Ibiza 2.0 da 150 CV del 1996, prima vettura del marchio a fregiarsi del logo Cupra. Già nel 2000 è la volta della seconda generazione, la Ibiza Cupra 1.8 20VT da 156 CV, che saliranno a 180 sulla più prestazionale versione Cupra “R”, ovvero la prima stradale sviluppata da Seat Sport. Sempre nel 2000, la gamma sportiva si estende ad altri modelli, con la Cordoba 1.8 20VT da 156 CV e la Leon 2.8 V6 4 da 204 CV. Ma solo nel 2018 il nome Cupra diventa un vero marchio automobilistico del gruppo Volkswagen, con il suo primo modello, la Ateca 2.0 TSI da 300 CV, una vettura da competizione, la TCR, e un nuovo logo.

Cupra
I suoi primi cinque anni - FOTO GALLERY
Il 22 febbraio del 2018 veniva annunciata la nascita del nuovo brand spagnolo: ripercorriamo i suoi passi tra modelli di serie, concept e motorsport