Mondiale Endurance
Svelato il calendario 2019-2020
È stato presentato oggi a Silverstone la nuova bozza del calendario Mondiale Endurance 2019-2020: saranno otto gli appuntamenti in calendario, con corse di 4, 6 e 8 ore che assegneranno punteggi diversi in base alla lunghezza della corsa.
Le novità. Il WEC aprirà le danze il 1 settembre 2019 proprio da Silverstone (dove, tra l’altro, si corre questo weekend) e si chiuderà nel giugno 2020 con la celeberrima 24 Ore di Le Mans, sul circuito di La Sarthe. Tra le novità del campionato c’è il ritorno del Bahrain, che ospiterà la quarta prova del Mondiale, dalla durata di 8 ore. In lista c’è anche la 1000 miglia di Sebring: si terrà con molta probabilità a marzo, seppur la data precisa non sia ancora stata fissata.
Plasmato sulle opinioni dei tifosi. Secondo quanto dichiarato da Gerard Neveu, numero uno del WEC, questo nuovo calendario ha tenuto conto dei tanti feedback ricevuti dagli appassionati: “Ci siamo consultati con tutti gli altri attori del campionato e preso in considerazione le opinioni dei nostri tifosi. Crediamo che questo nuovo calendario incontri le aspettative di tutti. L’obiettivo è quello di avere una gara in più nel calendario 2020-2021, così da avere più o meno un evento ogni mese, che contribuirebbe a tenere ancora più alto l’interesse”. Pierre Fillon, presidente dell’ACO, ha aggiunto: “Con la 24 Ore di Le Mans a fare da pilastro, il WEC continua a rappresentare per i costruttori automobilistici la vetrina perfetta per i loro prodotti”.
Il calendario 2019-2020 del Mondiale Endurance
1 Settembre 2019 - 4 Ore di Silverstone
13 Ottobre 2019 - 6 Ore del Fuji
3 Novembre 2019 - 4 Ore di Shanghai
14 dicembre 2019 - 8 Ore del Bahrain
1 febbraio 2020 - 6 Ore di San Paolo
Marzo 2020 - 1000 Miglia di Sebring
3 Maggio 2020 - 6 Ore di Spa-Francorchamps
13-14 giugno 2020 - 24 Ore di Le Mans