BMW Sim Media Challenge
A Monza Ciriello vince davanti a Naska
Il circuito di Monza ha ospitato virtualmente le dieci BMW M6 GT3 che hanno preso parte alla prima tappa del BMW Sim Media Challenge, il campionato eSports istituito dalla filiale italiana della Casa di Monaco. Alla gara inaugurale del monomarca hanno partecipato i piloti virtuali di otto testate giornalistiche italiane, ai quali si sono aggiunti due guest driver invitati dalla BMW: lo youtuber e simgamer Alberto Naska e il pilota ufficiale del team BMW Italia – Roal Motorsport Stefano Comandini (campione italiano GT nel 2017 con la M6 GT3).
Quinto posto in rimonta per Quattroruote. Nelle qualifiche, il sim gamer Corrado Ciriello della Gazzetta Squadra Corse ha conquistato la pole position davanti alla vettura numero 11 di Alberto Naska e alla M6 GT3 con i colori del team Corriere Racing guidata da Aristotelis Vasilakos, della Kunos Simulazioni, la software house italiana che ha sviluppato Assetto Corsa Competizione, il simulatore utilizzato per questo campionato. Quarto in griglia di partenza Maurizio Scotti Di Uccio (Motorsport.com Italia) davanti a Francesco Svelto (Autosprint Sim Team) e alla vettura del Team Quattroruote, guidata da Mirco Magni direttamente dalla redazione della nostra rivista grazie a una postazione professionale fornita dalla Ak Informatica. La partenza lanciata non è servita per evitare contatti alla prima variante: la nostra M6 GT3 è stata mandata in testacoda e per Magni è stata una gara in salita. Tornato in pista all'ultimo posto, ha iniziato una rimonta che, giro dopo giro, lo ha portato a chiudere in quinta posizione, dopo essere stato coinvolto in altri due contatti. Al termine della gara le prime posizioni sono rimaste invariate rispetto alla qualifica, con Corrado Ciriello primo al traguardo davanti ad Alberto Naska, Aristotelis Vasilakos e Maurizio Scotti Di Uccio. Quinto, come anticipato, Mirco Magni, davanti a Francesco Svelto, Luca Manacorda (Scuderia Motorbox), Stefano Comandini (BMW Team Italia), Emilio Cozzi (Wired Racing Team) e Nicolò Jacopo Lazzati (Red).