Dakar 2022
T2: Loeb vince la Hail - Al Qaisumah
Sébastien Loeb ha conquistato oggi la sua quindicesima affermazione di tappa alla Dakar: il francese del team BRX Prodrive è stato il più veloce lungo i 338 chilometri di prova cronometrata odierna, mettendosi alle spalle il leader della classifica - Nasser Al-Attiyah - staccandolo di ben 3 minuti e 28 secondi. Terzo posto per Carlos Sainz, a soli due secondi dalla Toyota del qatariota, che riscatta in qualche modo l'avvio disastroso di ieri.
Loeb a tavoletta. La seconda prova della Dakar ha visto la carovana spostarsi da Ha'il fino ad Al Qaisumah. Loeb ha guidato alla perfezione la sua Hunter T1+ del Bahrain Raid Extreme ed è riuscito a conquistare la vittoria di questa seconda tappa, precedendo un osso duro come Al-Attiyah. "Direi che è stata una bella lotta, Nasser stava andando davvero forte", ha ammesso Loeb al termine della tappa. "Io e Fabian abbiamo dovuto spingere come nel WRC, per quasi 340 chilometri: è stato davvero emozionante, un ritmo sostenuto e duro da mantenere. Alla fine sono riuscito ad avere la meglio. Alla fine della tappa c'erano molte pietre e ho provato di tutto per evitare di forare, dopo aver già bucato due gomme ieri. Oggi la navigazione era più semplice e le tracce delle moto erano ben visibili".
Foratura lenta per Al-Attiyah. Sempre in testa alla classifica generale, Nasser Al-Attiyah ha visto ridurre il suo vantaggio su Sébastien Loeb a 9 minuti e 16 secondi. Dopo aver tagliato il traguardo, il qatariota del team Toyota Gazoo Racing ha detto: "A una decina di chilometri dalla fine abbiamo urtato un sasso e abbiamo forato. Eravamo davanti a Seb, ma poi abbiamo dovuto lasciarlo andare. Abbiamo deciso di rallentare per evitare di perdere due o tre minuti in più. Ma sono abbastanza contento per come stanno andando le cose. Io credo che saremo io e Sébastien a giocarcela fino alla fine, anche se la strada è ancora lunga. Domani partiremo alle spalle di Séb, ma non so chi vincerà la tappa. Ho la sensazione che vedremo delle sorprese".
Audi in ripresa. Dopo il disastroso avvio di ieri, il team Audi Sport ha ottenuto un terzo posto che fa morale, grazie a Carlos Sainz. La propulsione elettrica della RS Q e-tron sembra ben comportarsi sia sotto il profilo delle prestazioni che dell'affidabilità. Peccato per lo sfortunato avvio di ieri che ha visto Peterhansel (oggi quarto) subito fuori dai giochi per la vittoria, a causa della rottura della sospensione. Il vincitore della scorsa edizione ha detto: "Non credo di essere mai partito così indietro, oggi è stato piuttosto strano. Comunque proveremo a vincere alcune speciali e metteremo alla prova la macchina, per prepararci in vista del prossimo anno. Il problema di ieri al telaio ci ha strappato il braccio oscillante della sospensione posteriore".
Dakar 2022 - Classifica auto dopo la Tappa 2
1. Al-Attiyah/Baumel - Toyota Hilux (6h59'21”)
2. Loeb/Lurquin - Hunter BRX Prodrive (+9'16")
3. Alvarez/Monleon - Toyota Hilux (+40'53")
4. De Villiers/Murphy - Toyota Hilux (+41'22")
5. Vasilyev/Uperenko - BMW X5 (+43'39")
6. Prokop/Ghytka - Ford Raptor RS (+44'53")
7. Halpern/Graue - Mini JCW (+47'17")
8. Al Rajhi/Orr - Toyota Hilux (+48'53")
9. Przygonski/Gottschalk - Mini JCW (+59'21")
10. Terranova/Oliveras Carreras - Hunter BRX Prodrive (+1h05'03")