Mondiale Rally
Loeb vince il Rallye Monte Carlo
Sébastien Loeb ha vinto il Rallye Monte Carlo, prima prova del WRC 2022. Il nove volte campione del mondo, navigato da Isabelle Galmiche, è riuscito ancora una volta a fare la differenza e conquistare l'ottava affermazione in carriera a Monte Carlo. È stata una sfida intensa contro un altro mostro sacro dei rally, il connazionale Sébastien Ogier: i due si sono dati battaglia dalla prima all'ultima prova speciale, ma Loeb alla fine ha avuto la meglio per 10 secondi, sfruttando un finale in cui il rivale della Toyota ha pasticciato un po’.
Giornata storica. Come fosse una sceneggiatura di un film, la nuova era del Mondiale Rally si apre con due nomi che, di fatto, hanno scritto la storia del passato. I due “Séb” hanno infatti vinto 17 degli ultimi 18 Mondiali disputati e hanno confermato come il Rally di Monte Carlo sia estremamente selettivo, tanto che i piloti possono ancora fare tanta differenza. Sul podio di questa prima prova iridata troviamo anche Craig Breen: tenendo conto che i primi due affronteranno solo alcune prove del campionato, l’irlandese raccoglie il maggior bottino di punti tra chi invece il mondiale lo affronterà per intero.
Finale a sorpresa. Quando ormai sembrava tutto deciso, con Ogier davanti a Loeb di oltre venti secondi, la situazione si è completamente capovolta. A far perdere tempo all’otto volte campione del mondo della Toyota è stata una foratura arrivata a metà della PS16. Ma l’errore nella power stage finale pesa come un macigno: la partenza anticipata è costata a Ogier una penalità di 10 secondi. La situazione ha giocato a favore di Sébastien Loeb e Isabella Galmiche, autori di una vittoria che per M-Sport Ford mancava dal Rally di Gran Bretagna 2018. Il nove volte iridato si è detto entusiasta della sua Puma Rally1 Hybrid, della cui bontà hanno parlato sia Breen che Greensmith. Tuttavia, la Toyota GR Yaris Rally1 si è già dimostrata un’avversaria difficile da battere e vedremo certamente un campionato combattuto.
Per Hyundai è un weekend nero. In casa Hyundai, invece, ci sarà tanto da lavorare. La i20 N Rally1 non sembra essere all’altezza delle rivali e a Monte Carlo ha dimostrato diverse lacune sia sotto il profilo prestazionale che su quello dell’affidabilità. L’unico ad aver visto il traguardo è il belga Thierry Neuville, pur avendo dovuto affrontare una prova ricca di noie tecniche. Ritirati gli altri due equipaggi: Tanak è stato costretto al ritiro sabato, dopo un suo errore che lo ha portato all’incidente. E non è andata meglio a Oliver Solberg, che ha inalato per tre giorni del fumo che entrava nella sua vettura, finendo per stare male dopo la prima prova di domenica e alzare bandiera bianca. La strada, per il team di Alzenau, sembra essere tutta in salita.