Mondiale Rally
Le nuove regole per innovazione, sostenibilità e spettacolo
A partire dal 2027 e per i prossimi dieci anni, il WRC potrà contare su stabilità tecnica, contenimento dei costi e sostenibilità
A partire dal 2027 e per i prossimi dieci anni, il WRC potrà contare su stabilità tecnica, contenimento dei costi e sostenibilità
Dopo aver comunicato di abbandonare l'ibrido dal prossimo anno, la Federazione - con il supporto dei costruttori - fa un passo indietro: tutto rimandato tra due anni
Una foratura ha rallentato sul finale l'otto volte campione del mondo, costretto a rallentare e finire secondo. Tanak rilancia le sue speranze iridate
Il film, da poco uscito al cinema, propone un’altra grande sfida del motorsport moderno: quella nei rally del 1983 tra la corazzata tedesca e il team italiano. Centrale la figura del gran capo del team, che s’inventa la formula giusta per vincere il titolo costruttori
Troppo costoso e mal visto dagli appassionati: l'ibrido non sarà più parte integrante del Mondiale Rally già dal prossimo anno
Il costruttore giapponese sfoggia una nuova colorazione e racconta la filosofia a cui questa è ispirata
Apparentemente simili nello spirito, l'italiana e la tedesca si sfidarono nell'edizione 1990 del Mondiale Rally. Ecco a confronto le rispettive...
Solamente quattro vetture della classe regina al traguardo, al termine di una gara durissima che ha visto tanti ritiri illustri
Il numero uno della Casa giapponese ha fatto da apripista all'undicesima tappa con un navigatore d'eccezione: Juha Kankkunen
L'estone della Hyundai ha conquistato la seconda vittoria consecutiva e accorcia le distanze da Rovanpera, che resta però ancora molto lontano
Alle spalle della Hyundai dell'estone troviamo le due Toyota dei finlandesi Rovanperä e Lappi. Male Neuville, solo quinto
Quinto successo stagionale per Rovanperä, sempre più dominatore di questo campionato. Sul podio anche Evans e l'idolo di casa, Ott Tanak
Il giovane finlandese precede Evans, Katsuta e Ogier e cementifica la sua leadership in campionato.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?