Cerca

Sport

Mondiale Rally
Doppietta Toyota, ancora una vittoria per Rovanperä

Davide Reinato
1 / 5

Mondiale Rally - Doppietta Toyota, ancora una vittoria per Rovanperä

2 / 5

Mondiale Rally - Doppietta Toyota, ancora una vittoria per Rovanperä

3 / 5

Mondiale Rally - Doppietta Toyota, ancora una vittoria per Rovanperä

4 / 5

Mondiale Rally - Doppietta Toyota, ancora una vittoria per Rovanperä

5 / 5

Mondiale Rally - Doppietta Toyota, ancora una vittoria per Rovanperä

Niente e nessuno sembra poterlo fermare: Kalle Rovanperä ha vinto anche il Rally di Estonia, mettendo in bacheca il suo quinto successo stagionale. Il team Toyota Gazoo Racing festeggia un'altra doppietta, grazie al secondo posto di Elfyn Evans che ha preceduto le due Hyundai di Tanak e Neuville.

Imprendibile. Il ventunenne finlandese della Toyota sembra aver fretta a chiudere i giochi iridati e questo successo è un ulteriore passo verso la conquista del primo titolo mondiale piloti. Nonostante si sia ritrovato a fare da battistrada nel primo giorno di prove, il finlandese volante ha messo insieme un altro fine settimana degno di nota, questa volta aiutato anche da un pizzico di fortuna con il meteo. Ha tenuto poi un passo semplicemente inarrivabile per tutti gli altri: basti pensare che Evans, con l'altra Yaris GR, ha rimediato qualcosa come un minuto di ritardo sotto la bandiera a scacchi. "Un weekend difficile, ma io Jonne abbiamo guidato davvero bene", ha detto l'euforico Rovanperä ringraziando anche il suo copilota. "La pressione è sempre più alta, ma la stiamo gestendo bene. Ci godiamo una gara alla volta".

Tanak sul podio. Per la Hyundai, piccoli passi avanti. L'idolo di casa - Ott Tanak - è riuscito a farsi spazio fino al gradino più basso del podio, precedendo il compagno di squadra Thierry Neuville. Anche se la Casa coreana non ha mai avuto il passo per impensierire gli avversari, faticando sempre con problemi di guidabilità, oggi ha ottenuto il miglior risultato possibile contro una Toyota così in forma.

Le classifiche. Rovanperä non sembra avere rivali e dopo 7 round è in testa con 175 punti ed è ormai lanciatissimo nel laurearsi il più giovane campione di sempre del WRC. Thierry Neuville insegue a quota 92, mentre Evans è terzo con 79 punti, due in più rispetto a Tanak. Nel Mondiale Costruttori la Toyota resta in testa con 298 punti, mentre Hyundai è seconda a quota 211. Terza M-Sport Ford con 157 punti.