Cerca

Sport

Mondiale Endurance
Toyota vince in Giappone, è suo il titolo costruttori

Davide Reinato
1 / 1

Mondiale Endurance - Toyota vince in Giappone, è suo il titolo costruttori

La Toyota vince anche in Giappone, piazzando una doppietta casalinga alla 6 Ore del Fuji. A vincere è stato l'equipaggio #7 formato dall'idolo di casa e team principal del team Gazoo Racing, Kamui Kobayashi, coadiuvato da Mike Conway e Jose Maria Lopez. Alle spalle, con 39 secondi di ritardo sotto la bandiera a scacchi, l'altra GR010 Hybrid guidata da Brendon Hartley, Sébestien Buemi e il giapponese Ryo Hirakawa. Un risultato che incorona la Toyota come Campione del Mondo Costruttori 2023 del Mondiale Endurance.

Porsche sugli scudi. Il penultimo appuntamento del Mondiale 2023 del Mondiale Endurance è stato particolarmente combattuto. Sul circuito del Fuji, la Porsche del Team Penske si è rivelata essere una sfidante particolarmente ostica, con Vanthoor, Estre e Lotterer che hanno condotto le prime quattro ore di gara. Tuttavia, la GR010 Hybrid - che inizialmente si è ritrovata a lottare con la Ferrari - ha poi cambiato passo e si è messa all'inseguimento della Porsche, prendendosi poi leadership e completando la gara casalinga al meglio con una doppietta, lasciando alla Porsche #6 un podio più che meritato.

Ferrari giù dal podio. Per il Cavallino Rampante, la trasferta giapponese è stata meno soddisfacente del previsto. Per la prima volta, la 499P è rimasta fuori dai primi tre ed è stata addirittura doppiata dalle Toyota, nel giorno in cui i giapponesi hanno messo la ciliegina sulla torta conquistando il titolo costruttori. Oltre alle caratteristiche del circuito, a pesare - è proprio il caso di dirlo - è stato il BoP e la maggiore usura delle gomme che ha portato il team a provare un azzardo con la strategia che poi non ha pagato. Il quarto e quinto posto finale non è il risultato in cui la Ferrari AF Corse sperava per questo appuntamento.

Le classifiche. Il Mondiale Costruttori è ora nelle mani della Toyota, così come quello dei piloti: nel prossimo round in Bahrain, l'ultimo in calendario, sapremo quale dei due equipaggi si porterà a casa il Mondiale piloti. Al momento, Kobayashi, Conway e Lopez godono di 15 punti di vantaggio su Buemi Hartley e Hirakawa.

Così nelle altre categorie. In LMP2 il Team WRT di Robert Kubica, Rui Andrade e Louis Deletraz ha portato l'Oreca Gibson a imporsi con un giro di vantaggio sulla United Autosports #22. Successo Ferrari AF Corse, invece, nella GTE-AM: a imporsi è la Ferrari 488 GT Evo #44 di Thomas FLohr, Francesco Castellacci e Davide Rigon che ha concluso la gara con un giro di vantaggio sull'altra 488 #57 gestita dal team Kessel Racing. Sul podio la Corvette #33.