Cerca

Sport

Formula 1
Ecco la docu-serie sull'impresa della BrawnGP

Davide Reinato
1 / 1

Formula 1 - Ecco la docu-serie sull'impresa della BrawnGP

Per molti appassionati di Formula 1, la stagione 2009 di Formula 1 è etichettata come quella influenzata dalla “Banda del buco”, ossia quel trio di squadre che si era avvantaggiata sugli avversari sfruttando un’interpretazione al limite del nuovo regolamento tecnico. Guardando però un po’ oltre, da quel periodo emerge invece una storia di determinazione, ingegno e trionfo sportivo. Una narrazione che prende forma nel nuovo documentario in quattro parti di Disney+, "Brawn: The Impossible Formula 1 Story", che ripercorre l'audace impresa di Ross Brawn e della sua squadra in quella inconsueta annata.

Un’ottima annata. Il palcoscenico è l’iper-competitivo mondo della Formula 1 del 2009, un anno segnato dal ritiro del colosso giapponese Honda. In un periodo di incertezza economica, la casa nipponica decide di vendere la sua squadra e lasciare la competizione. È in questo scenario che si muove Ross Brawn, l'esperto tecnico e stratega, che acquista il team per una sterlina simbolica, dando vita a una delle avventure più emozionanti e inaspettate della storia della Formula 1. La Brawn GP, pur navigando in acque tempestose, riesce a ottenere un accordo con Mercedes per la fornitura dei motori. Nonostante le difficoltà economiche, la monoposto RA109, già sviluppata da Honda e rebrandizzata Brawn GP BGP001, si rivela una vera e propria dominatrice, grazie a un innovativo design del diffusore. È l’inizio di un cammino trionfale che vede Button e Barrichello conquistare una storica doppietta nella gara inaugurale a Melbourne. Button continuerà a dominare, vincendo sei delle prime sette gare, centrando la conquista del titolo mondiale in Brasile. Ma la storia non finisce qui. La Mercedes rileva la squadra nel novembre 2009, gettando le basi per un'era di dominio che vedrà l'acquisizione di otto titoli costruttori consecutivi e sette titoli piloti con Lewis Hamilton e Nico Rosberg.

A novembre su Disney+.La serie, prodotta da North One e diretta da Daryl Goodrich - già noto al pubblico per il suo acclamato documentario "Ferrari: Race to Immortality" del 2017 - promette un viaggio avvincente attraverso interviste, immagini esclusive e accesso a materiali d’archivio in gran parte inediti. Le voci dei protagonisti come lo stesso Brawn, i piloti Jenson Button e Rubens Barrichello, insieme a figure chiave del circus come Christian Horner e Nick Fry, tessono la trama di una stagione indimenticabile. Il tocco hollywoodiano è garantito dalla presenza di Keanu Reeves, che oltre a condurre il documentario è anche uno dei produttori esecutivi, insieme al tre volte vincitore del BAFTA Neil Duncanson. “Brawn: The Impossible Formula 1 Story” sarà disponibile su Disney+ a partire dal 15 novembre 2023. Una serie che promette di riaccendere i riflettori su uno dei capitoli più avvincenti e forse meno conosciuti della Formula 1, celebrando l’arte della resilienza e l’ingegno nel mondo delle corse.