Cerca

Sport

F.1, GP Spagna
Doppietta McLaren, Piastri vince ancora

Davide Reinato
1 / 1

F.1, GP Spagna - Doppietta McLaren, Piastri vince ancora

Oscar Piastri continua a dettare legge nel Mondiale, conquistando la quinta vittoria stagionale nel Gran Premio di Spagna. Il pilota australiano ha preceduto il compagno di squadra Lando Norris in una gara segnata da strategie diverse, una Safety Car nel finale e un contatto tra Max Verstappen e George Russell che ha rimescolato le carte alle spalle del duo della McLaren. Sul podio anche Charles Leclerc, terzo con la Ferrari.

Capolavoro di Piastri. Il weekend perfetto di Oscar si è concluso con un’altra prestazione di forza. Dopo aver conquistato la pole position sabato, l’australiano è scattato bene al via, mantenendo il comando davanti a Verstappen, che nel frattempo aveva superato Norris alla prima curva. Ma la fase centrale della corsa ha rimescolato tutto: l’olandese della Red Bull ha superato entrambe le McLaren dopo il primo pit stop, portandosi temporaneamente in testa. Il piano di Verstappen però era ambizioso: una strategia su tre soste che, complice l’ingresso della Safety Car a pochi giri dalla fine per il ritiro di Kimi Antonelli, ha acceso il finale di gara. “È stato un po’ sorprendente vedere Max tentare la strategia su tre soste e per poco non gli riusciva. Ma è stato un grande weekend, il passo era buono e sono davvero orgoglioso. Un rientro perfetto dopo Monaco, non posso certo lamentarmi: è stata proprio la gara che cercavo. Vincere in questo momento è davvero divertente,” ha dichiarato un raggiante Oscar Piastri nel dopo gara.

Norris resta dietro. “Oscar ha fatto una gara davvero buona oggi, io non avevo abbastanza passo per tenergli testa ma abbiamo dato tutto. Entrambi ci siamo ritrovati belli di traverso alla ripartenza!”, ha commentato Norris, secondo al traguardo e incapace di impensierire davvero il compagno di squadra.

Finale caotico. Alla ripartenza dopo la Safety Car, Piastri e Norris sono riusciti a scappare, mentre dietro Leclerc ha approfittato delle difficoltà di Verstappen con la gomma Hard e salire sul podio. “Quando i miei ingegneri mi hanno detto che Max avrebbe montato le gomme dure nuove per l’ultimo stint, ero molto ottimista, sapevo quanto fossero difficili da mandare in temperatura. Lì ho capito che dovevo fare una buona ripartenza,” ha spiegato Charles, protagonista di una manovra decisiva nei giri finali. Le battaglie non sono mancate nel gruppo: Russell e Verstappen si sono toccati, con l’olandese costretto ad andare lungo alla chicane e a restituire la posizione. Un secondo contatto tra i due ha poi portato a una penalità di 10 secondi per Verstappen, che ha chiuso solo decimo.

Gli altri a punti. Ottima la prestazione di George Russell, quarto con la Mercedes, ma l’exploit di giornata porta la firma di Nico Hulkenberg, quinto con la Sauber dopo essere partito dalla quindicesima casella in griglia. A punti anche Lewis Hamilton, seppur solo sesto e battuto anche dalla Sauber, mentre Isack Hadjar mette ancora le mani su punti importanti per la Racing Bulls. Pierre Gasly ha chiuso la gara in ottava posizione, mentre Fernando Alonso conquista finalmente i primi due punti stagionali per l’Aston Martin, grazie al nono posto. Come dicevamo, la penalità inflitta a Verstappen ha retrocesso l’olandese in decima posizione, davanti a Liam Lawson, undicesimo con la Racing Bulls.

A bocca asciutta. Seguono Bortoleto (12°), Tsunoda (13°), Sainz – solo 14° nella sua gara di casa con la Williams – e Colapinto (15°). Chiudono la classifica Ocon e Bearman su Haas, con Antonelli e Albon costretti al ritiro. Il canadese Lance Stroll, invece, non ha preso parte alla gara per problemi a mano e polso che richiederanno un intervento medico.

I risultati completi del GP di Spagna 2025 >>