Mondiale Rally
Rovanperä lascia, dal 2026 correrà in monoposto
La notizia era nell’aria, ma sentirla dalla voce di Kalle Rovanperä fa comunque un certo effetto. Il finlandese, 25 anni, ha annunciato ufficialmente che lascerà il Mondiale Rally al termine di questa stagione. Dopo aver scritto pagine di storia con Toyota Gazoo Racing, il pilota che nel 2022 divenne il più giovane campione del mondo della categoria si prepara a un nuovo inizio, stavolta su asfalto, tra i cordoli della Super Formula giapponese. Una decisione che chiude un ciclo straordinario. Due titoli iridati, decine di vittorie e la sensazione costante di assistere a qualcosa di speciale: un talento glaciale, capace di dominare con freddezza finlandese anche nelle condizioni più estreme.
“È tempo di inseguire altri sogni”. L’annuncio è arrivato con una lunga lettera ai fan, condivisa anche sui canali ufficiali del team Toyota. “Mi sono innamorato dei rally da bambino”, scrive Rovanperä. “Il mio sogno era diventare pilota WRC, vincere un rally e un giorno diventare campione del mondo. Sono orgoglioso di aver raggiunto questi obiettivi. Questa decisione non è stata facile, ma so che è quella giusta per me per inseguire altri sogni nel motorsport”. Nel 2024 aveva già iniziato a mettere le ruote in pista, partecipando a diverse gare GT e alla Porsche Carrera Cup, esperienza che lo ha convinto a tentare il grande salto. “Dopo aver corso nei rally - ha ammesso - significa buttarsi in un mondo completamente nuovo, ma non vedo l’ora di affrontare la sfida. Toyota mi supporterà anche in questa avventura e abbiamo un piano preciso per prepararci al meglio”.
Ha in testa la Formula 1? Rovanperä non lascerà la famiglia Toyota, che continuerà a seguirlo nel suo percorso di crescita. L’obiettivo è chiaro: debuttare in Super Formula nel 2026, con un programma strutturato che lo porterà a puntare alla Formula 2 nel 2027. Un percorso inedito per un pilota rally: di solito la transizione avviene nella direzione opposta, ma Kalle vuole ancora una volta “riscrivere la storia”. Che abbia in testa di ritagliarsi un posto nel circus della Formula 1? Sarà la pista a sentenziare, ma sarebbe sicuramente una bella storia di sport da raccontare. Jari-Matti Latvala, team principal della Toyota Gazoo Racing WRT, ha commentato con orgoglio e un pizzico di malinconia: “Abbiamo visto piloti da pista cimentarsi nei rally, ma raramente il contrario. Kalle ha già fatto tantissimo, e il fatto che voglia affrontare una sfida così diversa dimostra il suo coraggio e la sua voglia di crescere. Ci mancherà nel team, ma non potremmo essere più felici di accompagnarlo in questa nuova avventura”.
Una carriera fulminea. Rovanperä è arrivato nel WRC come una meteora. A 17 anni già al via di eventi internazionali, a 20 il debutto ufficiale con Toyota, a 22 il primo titolo mondiale, a 23 il bis. Nel 2024, dopo un anno sabbatico parziale, era tornato nel Mondiale a tempo pieno e oggi è terzo in classifica generale alle spalle di Ogier ed Evans. Il 2025 sarà la sua stagione d’addio, che il finlandese promette di onorare fino all’ultima prova speciale: “Darò tutto fino all’ultimo chilometro. Voglio ringraziare Jonne, il mio copilota, la mia famiglia e tutti coloro che mi hanno sostenuto. Questo sport mi ha formato e mi ha dato tanto. Ora è tempo di voltare pagina”.