Speciale inverno
Quando la batteria tradisce
Siamo d’accordo: ormai tutte le automobili moderne hanno lo start&stop e, di conseguenza, utilizzano batterie più robuste e mediamente più longeve. Per dare un ordine di grandezza, si stima che le vecchie fossero in grado di fare 20-25.000 cicli che simulano la marcia cittadina mentre le nuove (che possono essere a tecnologia Agm o Efb) arrivano tranquillamente a 60.000. Più durature, sì, ma non a prova di bomba: complice anche il fatto che gli accumulatori devono sopportare stressanti e ripetuti cicli di avvio del motore, rimanere in panne, soprattutto d’inverno, è ancora possibile.
Occhio al voltaggio. Per cautelarsi contro questa evenienza, consigliamo di utilizzare solo quando necessario i dispositivi dell’auto che divorano grandi quantità di corrente: abbaglianti e fendinebbia, sbrinatori del lunotto e riscaldatori addizionali. E ricordiamo che un uso prevalentemente cittadino e solo per brevi percorsi non permette all’alternatore di immettere nella batteria quanto speso per il funzionamento della vettura, mandandola in debito di energia. Periodicamente, inoltre, è sempre bene verificare la tensione ai poli dell’accumulatore con un multimetro (se ne trovano a prezzo stracciato anche nei centri commerciali): se è in salute, dovremmo leggere valori compresi tra 12,3 e 12,7 Volt, se siamo sotto allora c’è bisogno di una bella carica.
Caricabatteria specifico. Purtroppo alla maggior longevità delle moderne batterie si è aggiunta una certa sensibilità ai parametri di carica. Se quelle tradizionali al piombo di un tempo si accontentavano di caricatori molto semplici (e quindi economici), quelle moderne mal sopportano tensioni anomale o sbalzi di corrente, ragion per cui è necessario dotarsi di apparecchi dedicati, che devono essere a controllo elettronico per evitare danni all’accumulatore e alle centraline. Certo, costano di più, ma almeno hanno il vantaggio che quando la ricarica è terminata, possono erogare una corrente di mantenimento per conservare la batteria in perfetta efficienza anche se non si usa la vettura per un certo tempo. C.M.
#SpecialeInverno