Auto elettriche
Quale futuro per le batterie?
Gli accumulatori delle vetture ibride ed elettriche presentano limiti tecnologici e problemi etici. Per superare entrambi si lavora su nuovi materiali, ma il litio resterà essenziale ancora a lungo
Gli accumulatori delle vetture ibride ed elettriche presentano limiti tecnologici e problemi etici. Per superare entrambi si lavora su nuovi materiali, ma il litio resterà essenziale ancora a lungo
Parla l’imprenditore che vuole costruire una gigafactory in Italia: "Sto cercando di raccoglierne 35 milioni di euro grazie a una serie di investitori la cui partecipazione non posso ancora ufficializzare. Alcuni sono italiani, e molto noti"
L'azienda formata dal gruppo automobilistico e dalla multinazionale petrolifera sta già trattando con diverse Case: tra i potenziali clienti figura anche la Renault
Da Catl a Samsung, passando per Panasonic e LG, analizziamo i colossi che forniscono le celle ai produttori di veicoli elettrici
Un difetto nella logica di gestione della ricarica rapida può determinare rischi d’incendio su alcuni esemplari
Il numero uno della Casa iberica e del marchio Cupra ha definito l'investimento essenziale per avviare la produzione di auto elettriche a Martorell
Il pronipote di Henry Ford ha partecipato a un round di finanziamenti tramite la sua azienda di venture capital Fontinalis Partners
La Casa giapponese chiuderà lo stabilimento a dicembre, ma la Lg e la Schneider Electric sarebbero interessate a rilevare l'impianto spagnolo per trasformarlo in un hub per l'assemblaggio di accumulatori
Il progetto, ancora in fase pilota, permetterà di recuperare le materie prime contenute negli accumulatori non più utilizzabili e ridurre le emissioni di CO2
Oltre 5 miliardi di euro sono stati collocati per aprire fabbriche di accumulatori in vari land tedeschi
Le risorse pubbliche sono destinate a sbloccare investimenti privati per 9 miliardi. Sono coinvolte nel progetto, tra le varie aziende, Tesla, BMW, FCA Italy ed Enel X
Il ministero dell’Economia tedesco ha concesso un permesso temporaneo per avviare la costruzione di un impianto di accumulatori all’interno dello stabilimento a Grunheide
L'auto, con guida assistita di livello 3, sarà disponibile anche con un accumulatore di nuova generazione da 150 kWh
Le rappresentanze del settore hanno inviato una lettera al ministro dei Trasporti Enrico Giovannini, chiedendo di rinviare l'implementazione della nuova carta di circolazione
L'ente europeo ha messo alla prova anche Renault Arkana e Lexus UX 300e, che confermano il massimo dei voti registrato nei precedenti collaudi con altre motorizzazioni
L’Unione europea stabilisce un rinvio di dieci mesi per i documenti e i controlli periodici in scadenza tra l’1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021. L’Italia dice sì: la norma si applicherà dal 6 marzo
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Scegli gli pneumatici giusti per la tua auto